La Champions League torna in campo con i ritorni degli ottavi di finale: gli highlights, i risultati e tutte le emozioni del torneo più importante per club
Tornano le emozioni e le stelle della Champions League. Otto match tutti da gustare in questi ottavi di finale in cui si vedranno scontrarsi le prime e le seconde qualificate della fase a gironi disputatasi in autunno.
Dopo i match d’andata, tra martedì e mercoledì si disputeranno le sfide di ritorno. Le “nostre” italiane, Inter, Milan e Napoli, sperano di strappare il pass per i quarti di finale.
Champions League, i risultati dei match d’andata degli ottavi di finale
Il Benfica annienta il Bruges anche nel match di ritorno e stacca il pass per i quarti di finale. Colpaccio del Chelsea che, dopo aver perso l’andata 1-0, rimonta il Borussia Dortmund vincendo 2-o a Stamford Bridge.

Il Milan torna ai quarti di finale dopo 11 anni. In trasferta, contro il Tottenham, i ragazzi di Pioli conservano l’1-0 dell’andata in una sfida molto tesa e terminata a reti bianche. Dal big match dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in contemporanea, a qualificarsi sono stati i padroni di casa, impostisi peraltro 2-0 (gol di Choupo-Moting e Gnabry) contro il Paris Saint-Germain.
Partita senza storia a Manchester, con Haaland che segna addirittura cinque gol al Lipsia. Concludono il quadro Gundogan e De Bruyne, che portano i Citizens ai quarti di finale di Champions League. Passa anche l’Inter, grazie allo 0-0 fuoricasa contro il Porto. Decisivi Dumfries e Onana nel finale, i quali salvano il risultato ed evitano i supplementari.
Dopo lo 0-2 dell’andata, il Napoli è perfetto anche allo Stadio Diego Armando Maradona contro l’Eintracht Francoforte. I tedeschi capitolano per 3-0 dopo la doppietta di Osimhen ed il rigore procurato e segnato da Zielinski. A chiudere il lotto delle quartifinaliste è poi il Real Madrid, vittorioso per 1-0 al Bernabeu contro il Liverpool.
PER GLI HIGHLIGHTS DEI MATCH DI CHAMPIONS LEAGUE —> CLICCA QUI
I risultati degli ottavi di finale
ANDATA
Martedì 14/02
- Psg – Bayern Monaco 0-1 (53′ Coman)
- Milan – Tottenham 1-0 (7′ Diaz)
Mercoledì 15/02
- Club Bruges – Benfica 0-2 (51′ Joao Mario, 88′ Neres)
- Borussia Dortmund – Chelsea 1-0 (63′ Adeyemi)
Martedì 21/02
- Liverpool – Real Madrid 2-5 (4′ Nunez, 14′ Salah, 21′ e 36′ Junior, 47′ Militao, 55′ e 67′ Benzema)
- Eintracht Francoforte – Napoli 0-2 (40′ Osimhen, 65′ Di Lorenzo)
Mercoledì 22/02
- Lipsia – Manchester City 1-1 (27′ Mahrez, 70′ Gvardiol)
- Inter-Porto 1-0 (85′ Lukaku)
RITORNO
Martedì 7/03
- Chelsea – Borussia Dortmund 2-0 (43′ Sterling, 53′ Havertz)
- Benfica – Club Bruges 5-1 (38′ Rafa Silva, 45′ e 57′ Ramos, 71 J.Mario, 77′ Neres, 87′Meijer)
Mercoledì 8/03
- Bayern Monaco – Psg 2-0 (61′ Choupo-Moting, 89′ Gnabry)
- Tottenham – Milan 0-0
Martedì 14/03
- Porto – Inter 0-0
- Manchester City – Lipsia 7-0 (22′, 24′, 45′, 53′, 57′ Halaand, 47′ Gundogan, 70′ De Bruyne)
Mercoledì 15/03
- Napoli – Eintracht Francoforte 3-0 (45+2′ e 53′ Osimhen, 64′ Zielinski)
- Real Madrid – Liverpool 1-0 (79′ Benzema)
IN ROSSO LE SQUADRE QUALIFICATE AI QUARTI DI FINALE