Il presidente del Real Madrid ha incontrato Ancelotti prendendo una decisione definitiva sul futuro del club: com’è andato il meeting
Il Real Madrid non è riuscito a confermare il titolo vinto l’anno scorso in Champions League. I blancos, infatti, sono stati eliminati in semifinale dopo una dolorosissima sconfitta per 4-0 in casa del Manchester City. Una prestazione incolore, quella offerta dai campioni in carica, che ha portato anche molti tifosi a criticare alcune scelte del tecnico Carlo Ancelotti.
Fabio Capello, in diretta tv, ha consigliato al collega di lasciare Madrid per la prossima stagione, cedendo alla corte del Brasile. I verdeoro lo vorrebbero per la prossima stagione dopo l’eliminazione nei quarti di finale dell’ultimo Mondiale in Qatar. Al tramonto della stagione 2022-23, dunque, è il momento di programmare la prossima annata: ieri, infatti, c’è stato un incontro tra lo stesso Ancelotti ed il presidente delle merengues Florentino Perez, che sembra aver preso una decisione definitiva.
Ancelotti ed il meeting sul futuro con Florentino Perez: “Tutti sanno che…”
Nella conferenza stampa prima della partita con il Valencia, l’allenatore italiano è stato piuttosto sincero nel parlare dell’incontro con il numero 1 del club. “Ieri abbiamo fatto una riunione. Andiamo avanti con la stessa voglia di fare bene le cose – ha affermato -. Il club mi ha garantito che continuerò la prossima stagione“. E sugli accostamenti al Brasile ha ribadito la stessa posizione di sempre: “Penso che tutti sappiano qual è la mia situazione, voglio rispettare il mio contratto, fino al 2024 e magari oltre“.

L’ultima frase sposta in effetti il focus sul futuro e sul ricambio generazionale che in molti sembrano auspicare dopo le difficoltà mostrate contro la corazzata di Pep Guardiola: “Vinicius è un titolare indiscusso a due anni dal suo arrivo, Camavinga e Rodrygo stanno crescendo. La transizione è già iniziata. I giovani avranno più risalto”.
C’è dunque curiosità ora, per capire quale sarà la direzione della società sul mercato. A centrocampo, sembra ormai fatta per l’arrivo di Jude Bellingham, e con la presenza di pedine come Camavinga e Tchouameni, resta da valutare il destino di Toni Kroos e Luka Modric. Entrambi, con ogni probabilità, continueranno la loro avventura nella capitale spagnola: ampliandosi la disponibilità nel reparto, tuttavia, il loro minutaggio potrebbe anche diminuire, concedendo ai veterani forse più tempo per recuperare e gestire al meglio le proprie energie.