Italia, problema gol per Spalletti: il bomber è un centrocampista

Luciano Spalletti prepara le gare con Macedonia e l’Ucraina ma ha il problema del gol: il bomber tra i convocati è un centrocampista

Ciro Immobile a casa per scelta tecnica, Mateo Retegui ancora infotunato. E così l’Italia, nella doppia sfida decisiva contro Macedonia del Nord ed Ucraina si affiderà a Giacomo Raspadori – il Ct lo conosce benissimo per averlo allenato a Napoli – Gianluca Scamacca e Moise Kean.

Servono i gol quasi disperatamente per poter staccare il pass ad Euro 24; un risultato prioritario, sia perché gli Azzurri sono detentori del trofeo sia perché gli ultimi due mondiali la Nazionale li ha visti dal divano. Ed entrambi gli spareggi – contro la Svezia per il trofeo del 2018 e contro la Macedonia per il Mondiale 2022 – sono stati chiusi con zero gol all’attivo, nonostante la moltitudine di occasioni create nelle gare.

Manca un vero e proprio bomber d’area di rigore; Gigi Riva è il recordman con 35 reti, un numero importante ma decisamente esiguo rispetto anche alle altre selezioni. Basti pensare che Ronaldo ne ha segnati 123 di gol con il Portogallo, 106 per Messi con l’Argentina ed 81 per Lewandowski con la Polonia, tanto per citare alcuni nomi.

Italia, Colpani bomber tra i convocati: le reti di Raspadori, Scamacca e Kean

Eppure l’Italia nella sua storia di grandi centravanti ne ha avuti; da Piola a Schiavio e Libonetti fino a Boninsegna, Bettega ed Anastasi. Impossibile, poi, dimenticare Paolo Rossi ma anche Graziani ed Altobelli fino a Casiraghi e Vialli. Più recentemente, Vieri, Pippo Inzaghi, campione del mondo come Gilardino e Toni, poi Balotelli e Toni.

Italia problema gol
Giacomo Raspadori a quota 5 in Nazionale (Ansa Foto) – Tvplay

Ed il presente? Il dato non è certo dei migliori; nella tornata di convocazioni attuali, il goleador è un centrocampista, l’esordiente Colpani con 6 gol in campionato. E gli attaccanti? Scamacca ha fin qui segnato 5 gol ma ha anche subìto un infortunio, Raspadori è a quota tre con il Napoli giocando però da centravanti solo nelle ultime gare al posto di Osimhen mentre ancora fermo a zero Kean.

Se ci riferiamo alle reti in Nazionale, invece, è l’attaccante del Napoli a mettere tutti in fila con cinque gol, seguito dalle quattro realizzazioni di Kean. Scamacca, invece, è a quota uno, con la rete segnata a Wembley alla 13ma apparizione. Nell’anno solare, invece, è un altro centrocampista il capocannoniere, Frattesi dell’Inter con quattro reti divise tra le gestioni di Mancini e Spalletti.

Poche le reti dell’Italia, d’altronde il trend è pienamente rispettato. Nelle 869 gare disputate dalla Nazionale, solo 1518 reti, per una media di 1,74 gol a match; in compenso, difesa arcigna come nella migliore tradizione italiana, con 855 reti incassate, meno di una per match.

Impostazioni privacy