Champions+League+2022%2F2023%2C+format+e+regolamento%3A+ecco+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tvplayit
/2022/09/12/champions-league-regolamento-italia-instanbul/amp/

Champions League 2022/2023, format e regolamento: ecco quello che c’è da sapere

Published by
Mario Tramo

Domani si terrà la seconda giornata di Champions League. Andiamo a vedere nel dettaglio il regolamento del torneo.

Ogni anno le principali squadre italiane lottano per la vittoria dello scudetto e non solo. Uno degli obiettivi primari delle nostre squadre è quello di accedere alla fase finale della Champions League, principale competizione europea a squadre. Le prime quattro squadre della Serie A ottengono il pass per la qualificazione diretta a questa competizione, una coppa storica e molto importante anche per questioni economiche.

Champions League

Questa competizione consente a diversi club di ottenere importanti guadagni economici ed i club guadagnano ben 2.8 milioni di euro a vittoria e 930 mila euro per ogni pareggio. Osserviamo meglio come funziona il regolamento della Champions League.

La Champions League è la principale competizione continentale al quale partecipano ben 32 squadre. Le prime 4 squadre in classifica dei primi 4 paesi del ranking (Inghilterra, Spagna, Germania e Italia) ottengono il pass per questa Coppa. Ben 26 squadre accedono direttamente alla fase a gironi mentre altre 6 accedono mediante i preliminari, 4 attraverso il percorso campioni e 2 per il percorso piazzati.

pallone calcio

Champions League, la fase a gironi

I Gironi della competizione sono 8 gironi da quattro squadre. Il sorteggio è effettuato per fasce ed in prima fascia ci sono le 7 squadre campioni dei primi 7 paesi del ranking più la vincitrice dell’Europa League dell’edizione precedente. Le altre fasce sono invece delineate mediante il coefficiente Uefa delle ultime 5 stagioni in Europa dei club.

In ogni girone si qualificano le prime due mentre la terza ‘retrocede’ ai sedicesimi di Europa League e la quarta è esclusa invece direttamente da ogni competizione europea. Ci sono determinati criteri per l’accesso agli Ottavi in caso di girone terminato a pari punti:

1 classifica avulsa (maggior numero di punti negli scontri diretti)
2 Miglior differenza reti negli scontri diretti
3 Maggior numero di gol segnati negli scontri diretti

Champions League, regolamento dagli Ottavi di finale

Dopo la fase a gironi viene effettuato il sorteggio per gli Ottavi di finale del torneo. Gli unici criteri fondamentali di questo sorteggio riguarda il fatto che non si possono affrontare squadre dello stesso girone e squadre della stessa nazione. Il sorteggio prevede lo scontro, escluso solo per questi criteri, delle prime contro le seconde del girone europeo. Ai Quarti ci sarà un nuovo sorteggio e le squadre si potranno affrontare senza nessun criterio esclusivo.

Dopo gli Ottavi ci saranno Quarti, semifinale e poi finale. In caso di parità tra il match di andata e ritorno si va ai tempi supplementari e successivamente ai calci di rigore. Per quel che riguarda l’atto decisivo, questi è a gara secca e si disputerà in una sede prescelta l’anno prima mentre i turni precedenti sono andata e ritorno. Quest’anno la competizione si concluderà con la finale ad Instanbul.

Mario Tramo

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Affare a sorpresa Inter, Ausilio cambia strategia: quasi 30 milioni

L'Inter prova ad accelerare allo scopo di consegnare un nuovo rinforzo a Chivu. Nuovo obiettivo…

4 ore ago

Rabiot torna in Serie A: l’annuncio non lascia dubbi

Rabiot torna al centro delle voci di mercato e lo fa dopo un annuncio relativo…

6 ore ago

Inter, decisione netta per un nerazzurro: succederà già da oggi

L'Inter si sta preparando per la stagione in arrivo con Chivu, ma nel frattempo è…

9 ore ago

Atalanta, salti di gioia per Juric: 25 milioni per il colpo in attacco

Grande gioia per Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta chiamato a sostituire Gian Piero Gasperini approdato alla…

16 ore ago

Napoli, colpo di scena per sostituire Lukaku: si tratta di un vero inedito

Colpo di scena sul mercato del Napoli, alla ricerca di un centravanti per sostituire Romelu…

17 ore ago

Dovbyk, colpo di scena: lascia la Roma e resta in Serie A

Dovbyk potrebbe lasciare la Roma e proseguire la sua avventura in Serie A. Attenzione alle…

24 ore ago