Viviano%3A+%26%238220%3BServono+arbitri+con+pi%C3%B9+personalit%C3%A0%2C+i+migliori+non+ascoltano+il+Var%26%238221%3B
tvplayit
/2022/09/12/emiliano-viviano-juventus-salernitana-var/amp/

Viviano: “Servono arbitri con più personalità, i migliori non ascoltano il Var”

Published by
Davide Marchiol

Emiliano Viviano, portiere del Fatih Karagümrük ed ex portiere tra le altre di di Fiorentina, Sampdoria e Bologna è intervenuto ai microfoni di Calciomercato.it su Twitch TvPlay.

Come prendono i giocatori in campo episodi come quello di Juventus-Salernitana? “Ormai ci abbiamo fatto il callo, credo che nessuno in campo si sia accorto della posizione di Candreva, neppure noi a casa. Non riesco a capire se la linea è tracciata giusta, ma non era da annullare in mia opinione per fuorigioco anche senza Candreva. Poi bisogna vedere cosa dice il regolamento che in determinate situazione per me non è molto chiaro”.

Giudizio sul Var: “Se questa cosa fosse successa a velocità naturale sarebbe stato impossibile vedere certe cose, ma con il replay vedi un sacco di cose. L’arbitro poi su Bonucci applica il regolamento che è quello anche se secondo me è errato. Sui rigori per esempio ci sono stati passi avanti, per esempio sui rigori ora ci sono valutazioni maggiori sul contatto”.

Classe arbitrale non adeguata? “Io sono sempre stato pro Var, però gli arbitri migliori di Italia come per esempio Orsato si disinteressano del Var, mentre i giovani pendono dalle labbra della Var. La Var non può portare via la personalità degli arbitri, gli episodi non sono uguali, perché allora torniamo al discorso del fuorigioco attivo di Bonucci”.

Il post Juventus-Salernitana

Come si può ripercuotere questo episodio sulla Juventus? Pur dopo una prestazione brutta: “Secondo me la Juventus sarebbe stata comunque in una situazione di incertezza anche se avesse vinto, ha rischiato di perdere, forse avrebbe meritato di perdere, ma sono giocatori esperti, mi è piaciuta la gestione loro e di Allegri nel post partita. Il problema è che la prestazione non è stata all’altezza, per quanto comunque l’episodio avrebbe portato una vittoria che avrebbe potuto dare fiducia”.

Il nervosismo per l’episodio: “Sono esseri umani, è finita la partita, dopo una rissa, un giocatore vede le immagini e vede il giocatore che ti tiene in gioco. Penso ci stia del nervosismo nel post partita. La partita la potevano vincere pur demeritando, ieri il Lecce non ha avuto due rigori, in Sampdoria-Milan ci sono stati altri errori, di episodi ce ne sono tantissimi. E’ tutto il giorno che c’è la polemica per la prima pagina della Gazzetta dello Sport che parla della rissa e non per esempio della vittoria del Mondiale del Volley o del basket, ma deve vendere, è normale che accada”.

 

Davide Marchiol

Recent Posts

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

3 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

4 ore ago

Futuro Fabregas: l’annuncio chiarisce tutto, è saltata fuori la verità

Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…

7 ore ago

Infortunati Juventus, altra doppia tegola e le novità su Koopmeiners

Occhio alle novità sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…

10 ore ago

“Del Piero stava sul ca**o a tutti”: rivelazione bomba in diretta | VIDEO

Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…

12 ore ago

Barcellona-Inter, Inzaghi non ha scampo: decisione netta per il big match

Barcellona-Inter, ci siamo quasi: Inzaghi ha preso una decisione netta per il big match che…

13 ore ago