Roma-Lazio, vizio Capitale. La stracittadina avrà come protagonista un particolare: gli infortuni. Come cambia la sfida con le assenze.
Roma-Lazio, Mourinho contro Sarri. Tradizione e avanguardia ancora una volta in 90 minuti per decretare la supremazia cittadina: il Derby non è mai una partita come le altre. A maggior ragione quest’anno che doveva essere quello della svolta e si è trasformato nell’ennesimo campionato di transizione. Giallorossi e biancocelesti altalenanti in coppa e discontinui in Serie A. La colpa non è solo del gioco, ma anche e soprattutto degli infortuni.
Mourinho e Sarri, infatti, sono alle prese con assenza pesanti. Lecce e Udinese rappresentano l’ennesimo tabù non tanto per la prestazione quanto per le suggestioni che evocano: out Dybala e Immobile. Torneranno – se tutto va bene – a gennaio, con la Roma costretta a sperare che la Joya non vada al Mondiale. Mentre Immobile paga un’annata storta dal punto di vista della condizione: non è la prima volta che l’attaccante accusa certi problemi. Mani nei capelli e speranze al minimo anche per quanto riguarda il confronto con i cugini del prossimo 6 novembre. Un Derby senza bomber, ma con tanta speranza.
Nello specifico le speranze si chiamano Pedro da una parte (grande ex di questo confronto) e Belotti dall’altra che un Derby della Capitale non l’ha mai giocato, ma sa cosa significano certe partite: mostrare la cresta in un confronto del genere, per il Gallo, sarebbe più che un sogno realizzato. La Lazio può sperare anche in Zaccagni e un Milinkovic uomo ovunque dà quella sicurezza in più che rasserena – in un certo qual modo – i tifosi. Discorso diverso per la Roma.
I giallorossi respirano per il rientro di El Shaarawy e l’ispirazione di Mady Camara, ma temono fortemente il momento no di Abraham e il freno a mano tirato di Zaniolo che, seppur in mezzo al campo il suo lo faccia (quando non viene espulso prima), sotto porta non è una garanzia. L’ex Chelsea non aiuta il collega: 2 i gol contro Empoli e Juve, bottino risicato se pensiamo allo scorso anno quando l’attaccante ha chiuso con 27 gol all’attivo. Questo sarà un Derby senza bomber: il calcio spettacolo potrebbe risentirne, ma non l’attesa. I tifosi già fanno il conto alla rovescia, sperando in qualche sorpresa dell’ultimo minuto.
Yann Sommer sulle montagne russe, il portiere dell'Inter sta alternando cose buone ad altre che…
Quanta differenza c'è tra Kenan Yildiz e Kvicha Kvaratskhelia? Emiliano Viviano interviene in live e…
Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…
Chi vincerà la Champions League 2025-26? A rispondere a questa domanda ci ha provato il…
L'ospite di oggi a TvPlay sarà Roberto Policano, ex calciatore e ancora oggi protagonista nel…
Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…