L%26%238217%3Bagronomo+della+Serie+A+risponde+a+Sarri%3A+%26%238220%3BDopo+questa+data+l%26%238217%3BOlimpico+sar%C3%A0+ibrido%26%238221%3B
tvplayit
/2022/10/17/agronomo-serie-a-risponde-a-sarri/amp/

L’agronomo della Serie A risponde a Sarri: “Dopo questa data l’Olimpico sarà ibrido”

Published by
Vincenzo Maccarrone

L’agronomo della Serie A risponde a Sarri: “Dopo questa data l’Olimpico sarà ibrido”. Tiene banco la polemica innescata dal tecnico laziale

Il pareggio a reti inviolate contro l’Udinese non è andato giù al tecnico della Lazio Maurizio Sarri. Ma la rabbia che l’allenatore di Figline Valdarno ha scaricato ai microfoni della piattaforma streaming DAZN non era legata allo 0-0 contro i friulani, bensì alle condizioni del terreno di gioco.

Maurizio Sarri (Ansa)

Non so cosa voglia fare il presidente Lotito, ma se il terreno dell’Olimpico resterà in queste condizioni gli consiglio di prendere un altro allenatore. Giocare su un campo ridotto in queste condizioni è inaccettabile“.

Uno sfogo durissimo, quello del tecnico della Lazio che già in passato aveva espresso le sue lamentele per la pessima qualità del terreno dell’impianto romano. E non solo Sarri. Anche Josè Mourinho in più circostanze si era lamentato del campo dell’Olimpico.

Il caso è dunque deflagrato, diventando materia di discussione anche su TvPlay. Nel corso della diretta di questo pomeriggio, è infatti intervenuto uno dei massimi esperti dell’argomento, l’agronomo della Lega di Serie A Giovanni Castelli. Il quale ha in sostanza condiviso il malessere esternato da Maurizio Sarri.

L’agronomo risponde a Sarri su TvPlay

Agronomo Serie A (TvPlay)

Maurizio Sarri è un amico: i modi poi sono propri di ognuno e sono finalizzati a raggiungere determinati obiettivi. E se l’obiettivo è avere campi sempre al meglio viva Sarri. Purtroppo i giardinieri a Roma fanno il mestiere loro con quello che hanno”.

Il problema esiste, dunque ed è inutile nasconderlo: “Il tema vero – prosegue Castelli – è che il tappeto erboso dell’Olimpico non è più in grado di sostenere i turni attribuiti. In estrema sintesi, non è più in grado di reggere tre turni a settimana“.

Di conseguenza, Sarri e Mourinho dovranno avere un po’ di pazienza perchè solo nel 2023 il terreno dell’Olimpico riprenderà il suo antico splendore: “L’unica soluzione è la rizollatura del campo, cosa che non potrà fare prima della pausa dei Mondiali”.

Castelli dunque fissa la data in cui i tecnici delle due squadre romane potranno vedere esaudite le loro richieste: “A partire da gennaio prossimo sia Lazio che Roma torneranno a giocare su un terreno all’altezza della situazione“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Sorpresa Milan, un big ora può andare via: fissato il prezzo per la cessione

Il Milan ha fissato una cifra per accettare la cessione di uno dei suoi giocatori…

8 ore ago

Nome nuovo in casa Roma: colpo per Gasperini in prestito

La Roma è vicina a chiudere un nuovo acquisto molto interessante e di prospettiva: il…

9 ore ago

Inter, colpo a sorpresa della Juventus: blitz di Marotta

Il calciomercato dell'Inter scalda i motori e si prepara a entrare concretamente nel vivo nel…

15 ore ago

Rivoluzione Inter, quattro cessioni e maxi tesoretto: Chivu li manda via!

L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…

19 ore ago

Inter, cessione in Spagna per il nerazzurro: trattativa in corso

L'Inter non molla un centimetro su Lookman dell'Atalanta, ma ora ha bisogno di alcuni addii…

21 ore ago

Roma, che beffa per Gasperini: il bomber va alla rivale!

Il calciomercato Roma vede una possibile cessione che potrebbe cambiare il discorso relativo alla qualificazione…

24 ore ago