Qatar+2022%2C+i+numeri+del+lusso%3A+tutti+i+segreti+del+Mondiale
tvplayit
/2022/10/20/qatar-2022-i-numeri-del-lusso-tutti-i-segreti-del-mondiale/amp/

Qatar 2022, i numeri del lusso: tutti i segreti del Mondiale

Published by
Andrea Desideri

Qatar 2022, il Mondiale negli Emirati Arabi si avvicina: sport, ma anche turismo. Il calcio non sottovaluta lo sfarzo.

Dietro lo spauracchio dei diritti calpestati e l’onta dello sfruttamento minorile, il Qatar – tra rumors e mezze verità – si prepara ad accogliere il Mondiale di calcio 2022. Obiettivo raggiunto fra scetticismo e paura: i motivi sono diversi, ma alla fine ha prevalso la volontà delle organizzazioni. Nonostante i massimi esponenti in fatto di diritti umani chiedano di boicottare la manifestazione. Si gioca, per la precisione dal 21 novembre al 18 dicembre. Una full immersion invernale che fa fermare anche i campionati: il gioco chiama divertimento e spensieratezza che rimanda – necessariamente – al turismo.

Qatar 2022, i numeri della manifestazione

Numerosi i tifosi attesi in loco: un milione e mezzo di sostenitori attesi nel Paese. Qualche numero per identificare la portata di questo evento che conta di monetizzare anche e soprattutto con gli affezionati. Gli hotel extra-lusso, vero must della Regione, pullulano: si parte da un minimo di 137 euro a notte a un massimo di 26.000 euro. Non solo: le suite piĂą richieste, quelle nei pressi degli stadi, aumentano ulteriormente. Anche se gli alloggi piĂą richiesti sono quelli sul lungomare di Doha.

Qatar 2022, dentro il Mondiale: costi e numeri della manifestazione

Ci sono anche soluzioni leggermente più economiche. I fan village, agglomerati costruiti per l’occasione, offrono una vasta gamma di scelte e prezzi inferiori. Stare bene senza spendere troppo, considerando l’elevato costo della vita in Qatar. Nello specifico le cabine sono vicine allo stadio Lusail dove si terrà la finale: è possibile ospitare fino a due persone per ogni alloggio. Altrimenti c’è l’opzione “container” – così denominata sulle piattaforme social – che arriva a costare 200 euro a notte. Non troppo chic, ma ugualmente proibitiva: nulla in confronto alle soluzioni precedenti, a fronte di meno sfarzo e più rischi.

Lo stadio della finale

Ultima, ma non per importanza, la soluzione estrema e – se possibile – più affascinante. Chi non vuole stare in albergo e preferisce godersi anche il panorama può ripiegare, in un certo qual modo, sulla crociera: una nave extra-lusso – dotata di ogni tipo di comfort – ormeggiata al porto di Doha. Prezzo base: 355 euro a notte. 6 piscine, 1 spa, campi da tennis e basket. Tutto all’interno dell’ormeggio. Quando si dice fare le cose in grande. In Qatar non hanno badato a spese. Al portafoglio, infatti, dovranno badarci gli altri. I numeri si vedranno non solo in campo.

Andrea Desideri

Recent Posts

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarĂ  il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

1 ora ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

4 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

6 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

9 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

19 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

19 ore ago