Real+Madrid+miglior+vivaio+d%26%238217%3BEuropa%3A+anche+un%26%238217%3Bitaliana+in+classifica
tvplayit
/2022/10/24/vivai-real-madrid-classifica-atalanta/amp/

Real Madrid miglior vivaio d’Europa: anche un’italiana in classifica

Published by
Tommaso Ferrarello

Il CIES ha stilato la classifica dei migliori settori giovanili d’Europa. Primo posto per il Real Madrid: in classifica anche una squadra italiana.

L’osservatorio calcistico del CIES ha fotografato il movimento calcistico europeo facendo riferimento allo sviluppo dei giocatori e stilando una classifica Top 20 di quei club che hanno prodotto e lanciato più calciatori ad alto livello.

Achraf Hakimi, uno dei prodotti principali del settore giovanile del Real Madrid

Nel mondo del calcio l’importanza dei vivai sta assumendo anno dopo anno sempre più rilevanza. In Italia questo tema è ancora lasciato un po’ in disparte, con pochissime eccezioni, mentre all’estero molti top club non hanno alcuna paura a lanciare in prima squadra i propri giovani.

CIES, primo posto per il Real Madrid

Scalvini, l’ultimo talento lanciato dal settore giovanile dell’Atalanta (ANSA)

Il primo di questa particolare classifica è il Real Madrid, che vanta ben 43 calciatori provenienti da “La Fabrica”, anche se ‘solo’ cinque attualmente in prima squadra. Al secondo posto si trova ‘La Masia’ del Barcellona, con 38 calciatori prodotti e 8 mantenuti nell’attuale rosa. Al terzo posto spazio all’Olympique Lione, con un rapporto ben più alto: 34 calciatori in giro per l’Europa, ma ben 12 in squadra.

Per trovare la prima squadra italiana dobbiamo scendere a metà classifica, con l’Atalanta: sono 24 i giocatori usciti da Zingonia come professionisti fatti e finiti e che ora militano nelle grandi squadre, di cui 6 in rosa.
Nelle 20 presenti in graduatoria non c’è nessun altro club. Le big Inter, Milan e Juventus non sono presenti, pur avendo nelle ultime stagioni lanciato nel professionismo buoni calciatori come Miretti, Donnarumma o Casadei.

Interessante anche il capitolo riguardante le compravendite, ovvero quelle squadre che hanno venduto traendo i maggiori profitti dai propri giovani. Il primo premio va allo Sporting Lisbona, con lo stesso numero di giocatori formati nel club ma zero attualmente in rosa: facile da intuire, visti gli affari multimilionari condotti dal club portoghese nelle ultime stagioni. Bene anche PSG, Manchester United, Valencia, Chelsea, Arsenal, Rennes e Monaco, tutte sopra i 20 calciatori di alto livello formati nei rispettivi settori giovanili.

Classifica che dovrebbe dunque far riflettere il movimento calcistico italiano, ancora una volta troppo indietro per quel che riguarda l’importanza dei giovani.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

9 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

9 ore ago

Futuro Fabregas: l’annuncio chiarisce tutto, è saltata fuori la verità

Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…

13 ore ago

Infortunati Juventus, altra doppia tegola e le novità su Koopmeiners

Occhio alle novità sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…

16 ore ago

“Del Piero stava sul ca**o a tutti”: rivelazione bomba in diretta | VIDEO

Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…

18 ore ago

Barcellona-Inter, Inzaghi non ha scampo: decisione netta per il big match

Barcellona-Inter, ci siamo quasi: Inzaghi ha preso una decisione netta per il big match che…

19 ore ago