Serie+A%2C+proposta+rivoluzionaria+di+Biasin%3A+perch%C3%A9+al+campionato+servono+nuove+%26%238220%3Bsquadre%26%238221%3B
tvplayit
/2022/10/25/serie-a-proposta-rivoluzionaria-di-biasin-perche-al-campionato-servono-nuove-squadre/amp/

Serie A, proposta rivoluzionaria di Biasin: perché al campionato servono nuove “squadre”

Published by
Marco Di Nardo

Serie A sempre di più nell’occhio del ciclone per tutti gli errori arbitrali che stanno mettendo in pericolo anche questo campionato.

Dal 2017-18 il VAR viene utilizzato regolarmente in Italia dagli arbitri. Eppure, con il passare delle stagioni, i vertici dell’AIA hanno provato a cambiare regolamenti per rendere più fluido l’utilizzo delle immagini in campo. Un supporto tecnologico che, purtroppo, non ha portato sempre agli esiti sperati.

Var (Ansa)

Difatti, anche nella stagione da poco iniziata, si sono registrati alcuni episodi discutibili che hanno portato ad ulteriori critiche da parte dei club. Decisioni a volte contrastanti, che erano nettamente le opposte di quelle fatte la settimana precedente. Errori che ovviamente aprono alla discussione su come migliorare questo supporto tecnologico.

Serie A, la proposta di Biasin

Arbitro (Ansa)

Eppure, rispetto alla passata stagione, si è pensato di trovare delle soluzione per rendere questo supporto tecnologico molto più utile agli arbitri. Nonostante i vari tentativi e le soluzioni pensate, non si è giunti ancora ad una vera risoluzione del problema, incappando in degli errori che rischiano di condizionare in maniera sostanziale le partite di campionato. Un esempio? il fallo di Dimarco in Fiorentina-Inter.

E proprio in merito agli arbitri, Fabrizio Biasin ha posto un interrogativo durante la diretta di calciomercato.tv su Twitch a TV Play: “Quello che non capisco è la mancata comunicazione tra varisti e arbitri. Perché non esistono le squadre arbitrali, con un direttore di gara che lavora sempre con gli stessi assistenti?”. Per il noto giornalista e tifoso dell’Inter, evidentemente, la Serie A dovrebbe adottare una nuova strategia per gli ufficiali di gara. Secondo Biasin, sarebbe molto utile la continua collaborazione di settimana in settimana con gli stessi uomini. In questo modo la comunicazione tra sala var, assistenti e arbitri diventerebbe più fluida ed eviterebbe alcuni gravi errori. Insomma, ci sarebbe una maggiore complicità.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

7 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

10 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

13 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

16 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

18 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

21 ore ago