Juventus%2C+Allegri+al+bivio%3A+la+profezia+su+Fagioli+e+la+lezione+del+ct+campione+del+mondo
tvplayit
/2022/10/29/juventus-allegri-fagioli-lezione-ct-campione-mondo/amp/

Juventus, Allegri al bivio: la profezia su Fagioli e la lezione del ct campione del mondo

Published by
Alessandro Mastroluca

La linea verde ha premiato la Juventus di Allegri a Lecce e mette il tecnico di fronte a una scelta decisiva per il futuro della stagione

Allegri inizia a riprendersi la Juventus. Il successo di Lecce è figlio del tiro alla Del Piero di Fagioli, e di una squadra messa in campo puntando sulla linea verde. Sono i giovani che hanno dato velocità al gioco bianconero, rapidità di gambe e di pensiero, qualità e un pizzico di incoscienza.

Juventus, Allegri al bivio: la profezia su Fagioli e la lezione del ct campione del mondo (ANSA)

“Nella vita conta avere coraggio – ha detto l’allenatore della Juventus -. Serve anche un po’ di sana follia quando le cose vanno male, se si è troppo razionali non si va da nessuna parte”

Allegri ha parlato bene di Miretti, elogiato per la quantità di palloni giocati e per l’affidabilità con cui ha interpretato la partita. “Quando in squadra hai qualcuno così, sei un passo avanti” ha commentato il tecnico di una Juventus temporaneamente al quinto posto dopo la vittoria in casa del Lecce.

La partita l’ha risolta Fagioli, di cui lo stesso Allegri parlava benissimo. Precoce classe 2001, era già capace ben quattro anni fa di stupire l’allenatore. “Vederlo giocare è un piacere, conosce il calcio – diceva -. Sa smarcarsi, ha ottimi tempi di gioco, sa come e quando passare la palla. Dobbiamo dargli il tempo di crescere”.

Allegri e il bivio della Juventus: un grande esempio dal passato

Allegri e il bivio della Juventus: un grande esempio dal passato (ANSA)

A questo punto Massimiliano Allegri si trova di fronte a un bivio non facile. Deve decidere a chi affidarsi per tentare di salvare il salvabile in una stagione che comunque si ostina a non definire un fallimento nonostante la prima eliminazione in Champions League giĂ  sicura dopo cinque giornate nella storia della Juventus.

Può tornare utile la lezione di un tecnico che ha dimostrato di saper gestire gli uomini e farli rendere al meglio, contro tutto e contro tutti. Si tratta di Enzo Bearzot, ct dell’Italia campione del mondo nel 1982. In quel gioiellino di libro intervista che è “Il romanzo del vecio” di Gigi Garanzini, Bearzot spiega come si costruiscono squadre vincenti. E quel che racconta valeva per l’Italia di Paolo Rossi come può valere oggi per la Juve di Di Maria, Bonucci e Vlahovic.

I giovani, diceva, ti danno gambe ma sono “i vecchi” che ti danno la testa. Ed è su di loro che si basano le squadre. Ai giovani, spiegava, “puoi dare tempo di crescere” e se li hai scelti male puoi cambiarli. Ma se sbagli “i vecchi – concludeva -, crolla tutto”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

6 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

7 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novitĂ  verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novitĂ  verso la Serie A per tenervi sempre…

8 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

22 ore ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

1 giorno ago

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

1 giorno ago