Neymar%2C+la+sentenza+sulla+frode+%C3%A8+servita%3A+la+decisione+dei+giudici
tvplayit
/2022/10/29/neymar-sentenza-frode-servita-decisione-giudici/amp/

Neymar, la sentenza sulla frode è servita: la decisione dei giudici

Published by
Stefano Benzi

C’era grandissima attesa per la decisione da parte dei giudici sulla grave accusa di frode nei confronti del fuoriclasse brasiliano Neymar

Un’accusa grave, frode e tentata corruzione, che poteva portare anche al carcere. Poteva arrivare fino a un massimo di due anni di reclusione la richiesta di detenzione nei confronti del fuoriclasse del Paris Saint Germain Neymar da parte della pubblica accusa spagnola.

Neymar, a processo prima del Mondiale (Foto ANSA)

Ma dopo un procedimento snello e sicuramente meno complicato di quelle che le previsioni della vigilia sembravano far presagire, le accuse sono cadute. Tutte quante.

Neymar, le accuse cadono

Prima ancora della decisione dei giudici Neymar ne esce completamente scagionato. Il giocatore era stato chiamato in causa dalla DIS, la società brasiliana che all’epoca deteneva il 40% dei diritti di immagine del fuoriclasse brasiliano, secondo la quale il club e il giocatore si sarebbero accordati di nascosto per eludere una parte della transazione dai guadagni dell’agenzia.

Dalle accuse alla contro-querela

La querelle giudiziaria sul passaggio di Neymar dal Santos al Barcellona dura da quasi sei anni (Foto ANSA)

All’epoca il Barcellona acquistò il cartellino di Neymar per una cifra vicina ai 50 milioni di dollari. Secondo le accuse, che coinvolgevano anche l’allora presidente del Barcellona Sandro Rosell e il club catalano, le cifre ufficiali sarebbero state diverse profilando l’ipotesi di una frode ai danni della DIS poi nascosta attraverso le testimonianze di alcuni funzionari.

“Non c’è il minimo accenno di reato” ha riconosciuto il pubblico ministero Luis Garcia Canton davanti ai giudici della corte di Barcellona ritirando le accuse e chiedendo la piena assoluzione di tutti gli imputati. Una valutazione che delinea in modo chiaro quella che poi sarà la decisione dei giudici.

Le richieste della DIS erano state di 150 milioni di euro di sanzioni complessive di danni, cinque anni di carcere per Neymar e quattro per Rosell. Le parti adesso si invertono. L’avvocato del giocatore Baker McKenzie, ha detto alle agenzie che Neymar è pronto a controquerelare la DIS per diffamazione, abuso di azione legale e falso. Lo scopo è quello di ottenere un consistente risarcimento danni in termini di immagine. L’ultima testimonianza spetta proprio a Neymar, in campo oggi contro il Troyes nel match di Ligue 1, è fissata per lunedì. Il fuoriclasse sarà collegato dallo studio dei suoi legali di Parigi in videoconferenza.

Il processo segue una lunga trattativa tra DIS e Barcellona per risolvere in via extragiudiziale la vertenza.

Stefano Benzi

Recent Posts

ESCLUSIVA | Celik a TvPlay: “Ci faremo trovare pronti per l’inizio del campionato. Il mio ruolo? Preferisco…”

Il difensore della Roma, Zeki Celik, è intervenuto ai microfoni ai nostri microfoni: ecco le…

2 ore ago

Dovbyk lascia la Roma e resta in Serie A: ora c’è la conferma

Dovbyk potrebbe lasciare la Roma nel corso delle prossime settimane. L'arrivo di Ferguson, infatti, potrebbe…

3 ore ago

Cessione ad un passo, affare da 25 milioni: Milan gelato alla notizia

Il Milan, dopo aver preso Jashari dal Bruges, continua ad essere attivo sul mercato. I…

7 ore ago

Calciomercato Napoli, non solo acquisti: addio annunciato

In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato.  Il Napoli di Antonio…

9 ore ago

Sinner, infortunio al gomito: ecco l’annuncio prima del torneo

Jannik Sinner si prepara al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che anticipa il grande appuntamento…

12 ore ago

Niente Milan e Napoli, spunta la sorpresa viola: va in Premier per 30 milioni

La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…

20 ore ago