Serie+A%2C+quanto+vale+il+marchio+di+un+club%3F+Sorpresa+nella+top+5%2C+Napoli+superato
tvplayit
/2022/10/29/serie-a-valore-marchio-udinese-napoli-milan/amp/

Serie A, quanto vale il marchio di un club? Sorpresa nella top 5, Napoli superato

Published by
Marco Di Nardo

Serie A sempre intenta a trovare delle soluzioni che possano consentire ai club italiani di migliorare il proprio brand. Le nuove soluzioni, hanno portato a delle sorprese molto interessanti. 

Affrontare una crisi economica post pandemia non è mai una cosa semplice. I ricavi diminuiscono, le spese fisse difficilmente si abbassano e la gestione di una società risulta complicarsi ancora di più. Soprattutto per una società di calcio, dove negli ultimi due anni si è registrata una diminuzione delle spese del 2%, le difficoltà sono maggiori. Per questo motivo, bisogna cercare altre soluzioni atte ad incrementare nuovamente le entrate.

Napoli (Ansa)

D’altronde, i profitti di una società, passano anche dal marketing e quindi anche dalla valorizzazione del proprio brand. Un punto su cui si è sempre dibattuto molto perché si è sempre cercato di capire quale fosse la migliore soluzione per ottenere il massimo risultato. Dallo sviluppo dei canali social alle tournée in altri Paesi, i vari club di calcio hanno provano, e continuano ancora oggi, a farsi conoscere in questo modo.

Serie A e il valore del marchio

Udinese (Ansa)

Sotto questo aspetto l’Italia non è da meno. Una valorizzazione del marchio, consente alle società di avere anche una determinata stabilità economica.  Per quanto concerne la rivalutazione del marchio, negli ultimi due anni i club di Serie A hanno provato a rivalutarlo non tanto per una questione economica, quanto per una questione relativa allo stato patrimoniale delle stesse. Una possibilità che si è venuta a creare grazie al decreto legislativo di agosto 2020.

Tra questi, secondo quanto viene riportato da ‘Cronache di spogliatoio’, c’è il Milan. Nel 2005, il marchio dei rossoneri aveva un valore pari a 35 milioni di euro mentre nel 2022 è di 200 milioni di euro. Discorso simile per l’Inter, il cui marchio adesso vale 212 milioni di euro, riuscendo ad avere un patrimonio netto di 53 milioni di euro al 30 giugno 2021. Ad ottenere un risultato eccellente è stato però l’Udinese, con una valutazione di 233 milioni di euro. Un risultato dovuto anche all’inserimento dello stadio e di immobili industriali nella valutazione del marchio. Al quarto posto, c’è il Napoli con un valore di 75 milioni di euro e la Sampdoria con 61 milioni di euro.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Juventus, blitz immediato: addio Weah, arriva l’ex Torino

Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…

2 ore ago

Poker di cessioni, è addio Inter: il maxi tesoretto è a rischio

L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…

6 ore ago

Calciomercato Milan, c’è una doppia cessione: che rivoluzione

Rischia di aumentare la lista delle cessioni per quanto riguarda il calciomercato Milan: ecco i…

8 ore ago

Addio Inter, Chivu gelato: ha vinto la Premier

I nerazzurri rischiano grosso, il giovane talento verso un club inglese: ecco cosa sta succedendo.…

11 ore ago

Foti: “Nessuno a Roma meglio di Mourinho. L’ho lasciato per un motivo”

Salvatore Foti, ex vice di José Mourinho, è intervenuto ai microfoni di TvPlay: ecco le…

19 ore ago

Asta totale per la stella: Roma avvisata, il colpo può saltare

La Roma ha adocchiato il talento in rampa di lancio, ma la concorrenza è davvero…

19 ore ago