Napoli%2C+Osimhen+non+si+ferma+pi%C3%B9%3A+che+numeri+dal+suo+ritorno+in+campo
tvplayit
/2022/10/29/victor-osimhen-attaccante-napoli-gol/amp/

Napoli, Osimhen non si ferma più: che numeri dal suo ritorno in campo

Published by
Tommaso Ferrarello

Il Napoli fa paura e continua a vincere: con un Osimhen così la formazione di Spalletti può veramente sognare in grande.

Vola sempre più su il Napoli. Inizio e fase di stagione al limite del paranormale per gli uomini di Spalletti. La vittoria sul Sassuolo certifica il tredicesimo successo consecutivo tra campionato e Champions League. Numeri da far girare la testa per i partenopei, che vogliono andare in fuga il prima possibile.

Victor Osimhen, attaccante del Napoli (ANSA)

Tra i migliori delle ultime uscite troviamo senza ombra di dubbio Victor Osimhen. Dal suo rientro in campo dopo l’infortunio, l’attaccante nigeriano è stato veramente decisivo, sia per la sua concretezza sotto porta che per la sua abilità nel creare continuamente spazi nelle difese avversarie.

Napoli, Osimhen torna in campo e sa solo segnare

Osimhen festeggia un gol (ANSA)

Era inizio settembre quando Victor Osimhen si era infortunato nella prima partita di Champions League contro il Liverpool, accusando un problema muscolare che si è poi rivelato più grave del previsto. Il nigeriano è stato infatti out per più di un mese ed è potuto rientrare solo il 16 ottobre, nel 3-2 casalingo contro il Bologna. L’attaccante del Napoli è subentrato a Raspadori all’intervallo e dopo neanche mezz’ora dal suo ritorno in campo ha timbrato il cartellino.

Sono 5 i gol segnati nelle ultime 3 partite da quando si è completamente ristabilito. Statistiche impressionanti per Osimhen. Dopo la rete al Bologna, è arrivato anche il gol vittoria all’Olimpico contro la Roma e la tripletta da assoluto protagonista ai danni del Sassuolo. Numeri che l’hanno proiettato a capocannoniere della Serie A insieme a Marko Arnautovic, con 7 segnature totali fin qui. L’importanza del nigeriano, però, non si ferma solo ai gol segnati: con la sua abilità nell’attaccare la profondità, l’ex Lille apre varchi nelle retroguardie avversarie e soprattutto sfinisce i difensori con continui strappi e accelerazioni.

Elementi e caratteristiche che rendono l’attaccante nigeriano veramente difficile da marcare e sempre più decisivo nei meccanismi di un Napoli che vuole continuare a stupire.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Prima di Francesco Totti c’era lui, “l’Ottavo Re di Roma”

Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…

1 ora ago

Record dell’Inter, altro che Simone Inzaghi: tutti senza parole

Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…

8 ore ago

Allegri ora è nei guai, quattro infortunati in nazionale

Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…

10 ore ago

Modifica calendario TvPlay, la novità verso la Serie A

Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…

11 ore ago

“Quando gioca segna sempre Trezeguet”, tanti auguri al miglior marcatore straniero della storia della Juventus

"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…

1 giorno ago

Leao via a gennaio, folle idea Milan: ecco chi è pronto a prenderlo

Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…

1 giorno ago