Bertini+%28ex+arbitro%29+a+TvPlay%3A+%26%238220%3BArbitri+italiani+scarsi.+Con+il+VAR+ogni+azione+pu%C3%B2+essere+giudicata+fallosa%26%238221%3B
tvplayit
/2022/11/01/bertini-arbitri-scarsi-var-ammonizione-milinkovic/amp/

Bertini (ex arbitro) a TvPlay: “Arbitri italiani scarsi. Con il VAR ogni azione può essere giudicata fallosa”

Published by
Leonardo Zullo

E’ intervenuto ai microfoni di Calciomercato.it su TvPlay in diretta su Twitch l’ex arbitro Paolo Bertini: le sue parole

In diretta a Calciomercato.it su TvPlay, l’ex arbitro di Serie A Paolo Bertini ha discusso dell’utilizzo del VAR e della classe arbitrale italiana, visti i continui errori sui campi di Serie A: le sue considerazioni.

Paolo Bertini, ex arbitro Serie A (Screen da Twitch)

CLASSE ARBITRALE – “C’è una scarsa classe arbitrale, è questo il problema a monte. La scarsa qualità è frutto di una selezione fatta nel passato, una selezione fatta al ribasso. Si è scelta una strategia di trovare arbitri che potessero essere uniformi: tutti alti, tutti belli… Sono stati tagliati dei ragazzi eccellenti, che potessero avere personalità forti. Sono stati fatti questi tagli soprattutto nelle serie inferiori. La classe arbitrale attuale, dunque, è molto omogenea ma molto scarsa. Gli attuali presidente AIA e il designatore non hanno responsabilità. I direttori di gara vanno rinnovati, ma in questo momento si trova difficoltà“.

VAR – “Quando fu inserito il VAR, io sollevai delle preoccupazioni. Il Video Assistent Review ci fa vedere un calcio al quale non siamo abituati, per cui il regolamento è stato scritto. Il calcio è un gioco di contatto, ma rivisto al VAR qualunque azione può essere viziata da difformità. Io lo dissi già a suo tempo. Questo è il modo con il quale si utilizza questo strumento? – si domanda retoricamente Paolo Bertini – L’ammonizione di Milinkovic-Savic in Lazio-Salernitana è senza senso ed è frutto di un’interpretazione sbagliata, perché gli arbitri vengono influenzati da quell’utilizzo del VAR“.

RENDE RICCHI FARE ARBITRI? – “Dà una tranquillità economica, ma non rende ricchi. Gli arbitri che si dedicano a queste attività, tralasciano le proprie professioni. Dal momento che uno inizia questa carriera, molti si trovano in difficoltà. Da anni si richiedono impegni professionali, ma i contratti non sono da professionisti. Certo, è un lavoro ben remunerato ma da rendere ricchi come un calciatore“.

Leonardo Zullo

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

1 ora ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

4 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

7 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

10 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

12 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

15 ore ago