Bertini+%28ex+arbitro%29+a+TvPlay%3A+%26%238220%3BArbitri+italiani+scarsi.+Con+il+VAR+ogni+azione+pu%C3%B2+essere+giudicata+fallosa%26%238221%3B
tvplayit
/2022/11/01/bertini-arbitri-scarsi-var-ammonizione-milinkovic/amp/

Bertini (ex arbitro) a TvPlay: “Arbitri italiani scarsi. Con il VAR ogni azione può essere giudicata fallosa”

Published by
Leonardo Zullo

E’ intervenuto ai microfoni di Calciomercato.it su TvPlay in diretta su Twitch l’ex arbitro Paolo Bertini: le sue parole

In diretta a Calciomercato.it su TvPlay, l’ex arbitro di Serie A Paolo Bertini ha discusso dell’utilizzo del VAR e della classe arbitrale italiana, visti i continui errori sui campi di Serie A: le sue considerazioni.

Paolo Bertini, ex arbitro Serie A (Screen da Twitch)

CLASSE ARBITRALE – “C’è una scarsa classe arbitrale, è questo il problema a monte. La scarsa qualità è frutto di una selezione fatta nel passato, una selezione fatta al ribasso. Si è scelta una strategia di trovare arbitri che potessero essere uniformi: tutti alti, tutti belli… Sono stati tagliati dei ragazzi eccellenti, che potessero avere personalità forti. Sono stati fatti questi tagli soprattutto nelle serie inferiori. La classe arbitrale attuale, dunque, è molto omogenea ma molto scarsa. Gli attuali presidente AIA e il designatore non hanno responsabilità. I direttori di gara vanno rinnovati, ma in questo momento si trova difficoltà“.

VAR – “Quando fu inserito il VAR, io sollevai delle preoccupazioni. Il Video Assistent Review ci fa vedere un calcio al quale non siamo abituati, per cui il regolamento è stato scritto. Il calcio è un gioco di contatto, ma rivisto al VAR qualunque azione può essere viziata da difformità. Io lo dissi già a suo tempo. Questo è il modo con il quale si utilizza questo strumento? – si domanda retoricamente Paolo Bertini – L’ammonizione di Milinkovic-Savic in Lazio-Salernitana è senza senso ed è frutto di un’interpretazione sbagliata, perché gli arbitri vengono influenzati da quell’utilizzo del VAR“.

RENDE RICCHI FARE ARBITRI? – “Dà una tranquillità economica, ma non rende ricchi. Gli arbitri che si dedicano a queste attività, tralasciano le proprie professioni. Dal momento che uno inizia questa carriera, molti si trovano in difficoltà. Da anni si richiedono impegni professionali, ma i contratti non sono da professionisti. Certo, è un lavoro ben remunerato ma da rendere ricchi come un calciatore“.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Recent Posts

“Poteva fare una carriera folle” | Viviano elogia un ex talento del calcio italiano

Gli infortuni lo hanno martoriato per tutta la carriera: Firenze, Cremona, poi Brescia e tanta…

17 minuti ago

Chi è la favorita per la vittoria della Champions League? Ecco cosa ne pensa Viviano

Chi vincerà la Champions League 2025-26? A rispondere a questa domanda ci ha provato il…

2 ore ago

Roberto Policano ospite a TvPlay: dalla fascia tra Roma, Torino e Napoli, allo scouting per l’Udinese

L'ospite di oggi a TvPlay sarà Roberto Policano, ex calciatore e ancora oggi protagonista nel…

3 ore ago

Alla Juventus c’è un giocatore sottovalutato: “Cambiano allenatori, ma gioca sempre”

Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…

6 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: il ricordo di Robert Redford con un lavoro fantastico che non conosce nessuno

Vogliamo ricordare Robert Redford oggi nella rubrica "il film del giorno di Matteo Fantozzi" con…

8 ore ago

“E’ uno scandalo”: attacco a Mourinho in DIRETTA | L’accusa è gravissima

Mourinho è stato esonerato dal Fenerbahce a seguito del mancato accesso in Champions League, ma…

10 ore ago