Fiorentina+come+trampolino+di+lancio%3A+da+Vlahovic+a+Cuadrado%2C+ecco+a+chi+si+ispira+Jovic
tvplayit
/2022/11/01/jovic-fiorentina-vlahovic-cuadrado/amp/

Fiorentina come trampolino di lancio: da Vlahovic a Cuadrado, ecco a chi si ispira Jovic

Published by
Tommaso Ferrarello

La Fiorentina è stata per molti giocatori un trampolino verso le big europee. Ecco perché le dichiarazioni di Jovic rappresentano la realtà.

Intervistato da un portale serbo, l’attaccante della Fiorentina Luka Jovic ha parlato in maniera fin troppo sincera della sua attuale esperienza in Toscana. Dichiarazioni, le sue, che non saranno di certo piaciute alla calda tifoseria viola, ormai fin troppo abituata a dover fare i conti con addii pesanti.

L’attaccante della Fiorentina Luka Jovic (ANSA)

Luka Jovic, dopo un’inizio di campionato a rilento, sta trovando nelle ultime settimane buona confidenza con il gol. Nella sua esperienza italiana ha finora siglato 6 reti in 18 presenze. Numeri discreti, ma in crescita per il centravanti serbo che ha esplicitamente rivelato di considerare la sua avventura alla Fiorentina come una possibilità per tornare a giocare in una big.

“La scorsa estate ho ricevuto offerte migliori a livello economico di quella viola ma ho deciso attentamente solo dopo aver pensato a ogni aspetto. Tutti sanno che ho fatto un sacrificio finanziario per venire qui, ritengo che sia un buon trampolino di lancio per tornare alla mia vecchia forma e poi tornare a giocare in un grande club“.

Fiorentina, quanti calciatori hanno preso il volo

Juan Cuadrado quando vestiva la maglia della Fiorentina (ANSA)

Nella sua storia calcistica la Fiorentina ha rappresentato in diverse occasioni un trampolino di lancio per tanti calciatori che hanno poi preso il volo per le principali big d’Europa. Per tornare indietro nel tempo, intorno ad inizio anni ’90, Roberto Baggio passò dalla viola alla Juventus, in un’esperienza che per il fuoriclasse azzurro durò ben 5 anni. Tra i più recenti, invece, troviamo Dusan Vlahovic, Federico Chiesa e Federico Bernardeschi, trio cresciuto nelle giovanili viola e approdato poi alla corte della formazione bianconera.

Nel 2013 anche il talentuoso Stefan Jovetic, dopo cinque anni alla Fiorentina, approdò alla corte del Manchester City per quasi 30 milioni di euro. Solo un paio d’anni più tardi anche Juan Cuadrado ha preso circa lo stesso volo: questa volta non con direzione Manchester, ma destinazione Londra, più precisamente al Chelsea, in cambio di altri 30 milioni.

Con questi dati alla mano il ragionamento di Luka Jovic non è per niente sconsiderato, anzi. La Fiorentina ha spesso rappresentato la tappa intermedia ideale per tantissimi calciatori, approdati poi nelle migliori formazioni del continente. Jovic spera di ricalcare il trascorso dei suoi predecessori, per tornare a gonfiare la rete nei migliori stadi d’Europa.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Alla Juventus c’è un giocatore sottovalutato: “Cambiano allenatori, ma gioca sempre”

Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…

3 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: il ricordo di Robert Redford con un lavoro fantastico che non conosce nessuno

Vogliamo ricordare Robert Redford oggi nella rubrica "il film del giorno di Matteo Fantozzi" con…

5 ore ago

“E’ uno scandalo”: attacco a Mourinho in DIRETTA | L’accusa è gravissima

Mourinho è stato esonerato dal Fenerbahce a seguito del mancato accesso in Champions League, ma…

7 ore ago

“Allegri e Gasperini meglio di Conte”, le parole in live sono scioccanti

Max Allegri, Gian Piero Gasperini e Antonio Conte sono tra gli allenatori più bravi in…

15 ore ago

“Vlahovic come Haaland”, esplode la live tutti contro di lui

"Dusan Vlahovic non è lontano da Erling Haaland quando sta bene", esplode la live e…

17 ore ago

“Di Gregorio molto male”, Viviano lo boccia ma poi gli da un’attenuante

Emiliano Viviano ha parlato della partita di Michele Di Gregorio in Juventus-Borussia Dortmund in diretta…

19 ore ago