Trionfo della scuola italiana. Nella classifica del 5 migliori portieri per rendimento nelle prime 12 giornate di Serie A figura solo uno straniero
Fin dagli albori del calcio sono gli attaccanti, i fantasisti, al massimo, i centrocampisti ad accendere la fantasia dei tifosi. D’altronde, l’essenza del “gioco più bello del mondo” è quella di fare gol, ovvio che un tifoso si entusiasmi ed elegga a proprio idolo il bomber della squadra per cui tifa o per coloro che lo mettono in condizione di castigare le difese avversarie.
Ne consegue che i media dedicano un’attenzione esagerata ai calciatori offensivi le cui performance vengono letteralmente radiografate: gol (di destro, di sinistro, di testa), assist, passaggi completati, partecipazione ai gol. Eppure nel calcio un ruolo fondamentale lo riveste anche l’estremo difensore, il portiere. Anzi, per dirla tutta, è il ruolo calcistico che da sempre incuriosisce i poeti, “Il portiere caduto alla difesa/ultima vana”, memorabile incipit della poesia “Gol” di Umberto Saba, gli scrittori, i filosofi e soprattutto gli psicoanalisti per il suo essere sempre borderline, cioè, al confine, tra la “catastrofe“, il gol subito, e la gioia irrefrenabile per averla scongiurata:
“Prima della parata c’è l’attesa di una catastrofe sempre possibile, dopo la parata il superamento momentaneo di uno stato di tensione. La supposta follia del portiere risiede nella sua sensibilità al “breakdown”, come lo chiama Winnicott. Quando un portiere subisce un gol, il mondo gli casca addosso. Quando ciò non avviene, in virtù di un suo provvidenziale intervento, lo invade un senso di felicità meravigliosa quanto effimera“(Ugo Amati, “La psicanalisi del calcio).
Orbene, per colmare tale lacuna, quando mancano tre patite alla lunga pausa per dare spazio ai Mondiali di Qatar, ecco la top 5 dei migliori portieri per rendimento della Serie A.
Dalla classifica dei 5 migliori portieri nelle prime 12 giornate, stilata da “Tuttomercatoweb”, emerge il trionfo della scuola italiana, un tempo, prima che anche il ruolo del portiere venisse colonizzato dagli stranieri, considerata la migliore in assoluto.
Prendendo in considerazione solo i numeri 1 che hanno ricevuto un voto in pagella in almeno 9 dei 12 match fin qui disputatisi, Milinkovic-Savic, attualmente fermo ai box, è l’unico straniero presente in questa classifica. Sul gradino più alto del podio sale l’empolese Guglielmo Vicario, tallonato dal collega Ivan Provedel della Lazio.
Ecco di seguito la top 5 dei migliori portieri nelle prime 12 giornate di Serie A:
1. Guglielmo Vicario (Empoli) 6.58
2. Ivan Provedel (Lazio) 6.42
3. Wladimiro Falcone (Lecce) 6.38
4. Emil Audero (Sampdoria) 6.38
5. Vanja Milinkovic-Savic (Torino) 6.38.
Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…
Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…
Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…
Inizia una nuova settimana e torna TvPlay con tanti appuntamenti. Ecco quando ci potrete vedere…
Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Roma per stasera ore 20.45, non mancano le sorprese da…
La vittoria dell'Inter sul campo dell'Hellas Verona all'ultimo respiro non ha spento le polemiche attorno…