Sarri+e+l%26%238217%3BEuropa+League%2C+l%26%238217%3Bha+vinta+ma+non+l%26%238217%3Bha+mai+amata%3A+i+numeri
tvplayit
/2022/11/04/sarri-bipolarismo-europa-league-numeri/amp/

Sarri e l’Europa League, l’ha vinta ma non l’ha mai amata: i numeri

Published by
Andrea Desideri

Sarri, un rapporto aperto quello con l’Europa League: il tecnico ha fatto bene con il Chelsea ma prima solo alti e bassi: i dati.

Maurizio Sarri aveva avvisato: la Lazio fatica a gestire tre competizioni con l’attuale organico. Un campanello d’allarme alla conferenza stampa della vigilia, rispetto alla partita contro il Feyenoord, a cui non è stato dato troppo peso. Eppure l’allenatore è sembrato quasi volersi scagionare da ogni responsabilità: proprio lui che ai primi accenni di crisi – poi rientrata – è stato il primo a prendersi le colpe. Avanzata anche l’ipotesi di un passo indietro. Invece la Lazio, nonostante la sconfitta in terra danese, i passi in avanti li ha fatti.

Sarri, il rapporto complesso con l’Europa League

Il Sarriball, come chiamano i tifosi il calcio del tecnico, sta funzionando. Senza contare che il tecnico vinse proprio l’Europa League con il Chelsea. Un uomo che mastica calcio da sempre. Prima dei Blues, tuttavia, solo stop ai sedicesimi e ai gironi. I contesti erano diversi, ma la sostanza non cambia. I numeri che lo portavano al match contro il Feyenoord parlano chiaro: la percentuale di vittoria biancoceleste era data al 42,2%. Una sicurezza che forse ha tradito il club.

Sarri, Europa League croce e delizia: i numeri

La Lazio non guarda le statistiche dei bookmakers, ma è chiaro che con Sarri in panchina avrebbero preferito avere qualche chance in più. Non è andata nonostante la squadra abbia alla guida un uomo che ha giocato più partite in Europa League in assoluto dal 2009 (anno di nascita del torneo) a oggi. Un rapporto amore e odio: non è la prima volta che il tecnico critica l’organizzazione della competizione. “Si va in conflitto con il calendario: troppi impegni condensati”.

Il tecnico biancoceleste saluta la competizione

Stesso discorso che ha cercato di fare alla Lazio lanciando anche un monito per il mercato: Lotito ha recepito il messaggio, ma ormai se ne parla il prossimo anno. I biancocelesti vogliono arrivare in Europa: se dalla Champions oppure no lo deciderà la classifica. Sicuramente questa è una battuta d’arresto che non intacca l’obiettivo: fare meglio rispetto al passato, in quello che a tutti gli effetti rappresenta un nuovo reset. Sosta obbligata da cui, però, è possibile ripartire.

Andrea Desideri

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

40 minuti ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

4 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarĂ  il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

7 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

10 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

12 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

15 ore ago