Da+Ronaldinho+a+Buffon%2C+quante+stelle+in+campo+per+la+Partita+per+la+Pace
tvplayit
/2022/11/05/evento-benefico-stelle-calcio-maradona/amp/

Da Ronaldinho a Buffon, quante stelle in campo per la Partita per la Pace

Published by
Tommaso Ferrarello

Parata di stelle il 14 novembre all’Olimpico di Roma: tanti i big che parteciperanno all’evento per sfidarsi sul campo e rendere omaggio a Maradona.

Il 14 novembre allo Stadio Olimpico di Roma si terrà la Partita per la Pace, giunta alla sua terza edizione. Evento che vedrà la partecipazione delle più grandi stelle del calcio mondiale. L’evento è stato promosso da Papa Francesco e organizzato come evento interreligioso benefico, di diverse religioni e credenze.

Ronaldinho e Gianluigi Buffon parteciperanno all’evento benefico ‘Partita per la Pace’ (ANSA)

Come detto, la Partita della Pace vedrà la partecipazione dei più grandi calciatori del calcio in attività e ritirati, tutti con l’obiettivo della pace nel mondo. La partita inizierà alle ore 17, per favorire la partecipazione all’evento di bambini e famiglie.

Quante stelle in campo all’Olimpico di Roma

Lo Stadio Olimpico di Roma, teatro dell’iniziativa benefica (ANSA)

La conferenza stampa di presentazione del prestigioso evento si è tenuta il 29 settembre scorso. Nel corso della stessa sono stati presentati alcuni dei giocatori che prenderanno parte alla cerimonia benefica. Hanno già sostenuto l’iniziativa e confermato la loro presenza giocatori come Fabio Cannavaro, Gianluca Zambrotta, Vincenzo Iaquinta, Eric Abidal, Miroslav Klose, Ronaldinho, Gianluigi Buffon,  Ivan Rakitic e tanti altri.

In occasione della Partita si svolgerà un altro omaggio a Maradona, tramite l’uso di una tecnologia olografica all’avanguardia, Holonet, che regalerà agli spettatori uno spettacolare show mai visto prima, che riporterà a galla emozioni e ricordi, permettendo a tutti di sentire Diego ancora presente. Un bellissimo evento, una serata di sport unica con lo scopo di riportare tra noi uno dei più grandi calciatori della storia, con un rapporto unico con l’Italia e soprattutto Napoli.

L’evento, inoltre, riceverà da Papa Francesco la benedizione del Pallone della Pace e dell’Ulivo, simbolo dell’iniziativa e della pace nel mondo. Il tutto sarà l’anticamera della Coppa del mondo in Qatar, in programma a partire dal 20 novembre.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Rivoluzione Inter, quattro cessioni e maxi tesoretto: Chivu li manda via!

L'Inter è al lavoro per piazzare altrove quattro giocatori poco graditi a Chivu. Arriva il…

3 ore ago

Inter, cessione in Spagna per il nerazzurro: trattativa in corso

L'Inter non molla un centimetro su Lookman dell'Atalanta, ma ora ha bisogno di alcuni addii…

5 ore ago

Roma, che beffa per Gasperini: il bomber va alla rivale!

Il calciomercato Roma vede una possibile cessione che potrebbe cambiare il discorso relativo alla qualificazione…

8 ore ago

Boom Napoli, il Brest è già un ricordo: Conte gongola

Il Napoli ha perso l'amichevole contro il Brest, ma Conte può comunque esultare per una…

15 ore ago

Colpo di scena sul mercato Juve, altro che Kolo Muani: il nuovo bomber gela Milan e Napoli

In casa Juve la priorità è rinforzare il reparto offensivo e serve almeno il centravanti.…

17 ore ago

Bufera Ferrari in Ungheria, Leclerc esplode: l’attacco in diretta è senza precedenti

Charles Leclerc furioso contro la sua Scuderia durante il Gran Premio d'Ungheria: dalla pole alla…

21 ore ago