Da+Ronaldinho+a+Buffon%2C+quante+stelle+in+campo+per+la+Partita+per+la+Pace
tvplayit
/2022/11/05/evento-benefico-stelle-calcio-maradona/amp/

Da Ronaldinho a Buffon, quante stelle in campo per la Partita per la Pace

Published by
Tommaso Ferrarello

Parata di stelle il 14 novembre all’Olimpico di Roma: tanti i big che parteciperanno all’evento per sfidarsi sul campo e rendere omaggio a Maradona.

Il 14 novembre allo Stadio Olimpico di Roma si terrà la Partita per la Pace, giunta alla sua terza edizione. Evento che vedrà la partecipazione delle più grandi stelle del calcio mondiale. L’evento è stato promosso da Papa Francesco e organizzato come evento interreligioso benefico, di diverse religioni e credenze.

Ronaldinho e Gianluigi Buffon parteciperanno all’evento benefico ‘Partita per la Pace’ (ANSA)

Come detto, la Partita della Pace vedrà la partecipazione dei più grandi calciatori del calcio in attività e ritirati, tutti con l’obiettivo della pace nel mondo. La partita inizierà alle ore 17, per favorire la partecipazione all’evento di bambini e famiglie.

Quante stelle in campo all’Olimpico di Roma

Lo Stadio Olimpico di Roma, teatro dell’iniziativa benefica (ANSA)

La conferenza stampa di presentazione del prestigioso evento si è tenuta il 29 settembre scorso. Nel corso della stessa sono stati presentati alcuni dei giocatori che prenderanno parte alla cerimonia benefica. Hanno già sostenuto l’iniziativa e confermato la loro presenza giocatori come Fabio Cannavaro, Gianluca Zambrotta, Vincenzo Iaquinta, Eric Abidal, Miroslav Klose, Ronaldinho, Gianluigi Buffon,  Ivan Rakitic e tanti altri.

In occasione della Partita si svolgerà un altro omaggio a Maradona, tramite l’uso di una tecnologia olografica all’avanguardia, Holonet, che regalerà agli spettatori uno spettacolare show mai visto prima, che riporterà a galla emozioni e ricordi, permettendo a tutti di sentire Diego ancora presente. Un bellissimo evento, una serata di sport unica con lo scopo di riportare tra noi uno dei più grandi calciatori della storia, con un rapporto unico con l’Italia e soprattutto Napoli.

L’evento, inoltre, riceverà da Papa Francesco la benedizione del Pallone della Pace e dell’Ulivo, simbolo dell’iniziativa e della pace nel mondo. Il tutto sarà l’anticamera della Coppa del mondo in Qatar, in programma a partire dal 20 novembre.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

13 ore ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

14 ore ago

Spalletti e i suoi fantasmi, sentite il suo ex calciatore

Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…

14 ore ago

TvPlay il programma della settimana, ecco l’appuntamento con le live

Inizia una nuova settimana e torna TvPlay con tanti appuntamenti. Ecco quando ci potrete vedere…

20 ore ago

Milan-Roma formazioni ufficiali, non mancano sorprese

Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Roma per stasera ore 20.45, non mancano le sorprese da…

2 giorni ago

“Nessun caso Lautaro”, polemica all’Inter nonostante la vittoria

La vittoria dell'Inter sul campo dell'Hellas Verona all'ultimo respiro non ha spento le polemiche attorno…

2 giorni ago