Zaniolo è il jolly della Roma, al Derby potrebbe essere fondamentale ma rappresenta anche un potenziale rischio: ecco perchè.
Zaniolo fa la differenza. Il talento di Massa ha dimostrato agli scettici che oltre alle parole ci sono i fatti e in campo contano quelli: a chi lo accusava di egoismo e poca complicità con il gruppo ha risposto con i gol e gli assist. Contro il Ludogorets due rigori procurati e una rete, quella decisiva, che ha chiuso la partita. Sua anche la marcatura a Tirana, pesantissima, che ha portato alla Roma il primo trofeo europeo della gestione Mourinho. Stesso discorso per la proprietà: i Friedkin sorridono (anche) grazie a lui. Una gioia per gli occhi (e non solo) quando è in giornata.
La giusta ricompensa dopo stop forzati e infortuni. 22 numero perfetto che può dare quella sicurezza offensiva quando le partite si mettono male. Tuttavia, insieme ai tanti pregi, il ragazzo ha anche un difetto. È molto nervoso. Sente la partita più di altri, quando la situazione è complicata ragiona poco e spesso prevale l’impulsività: vero e proprio tallone d’Achille che gli è costato già più di qualche partita importante. La Lazio lo sa bene e cercherà di premere su questo punto.
Zaniolo, croce e delizia. Il motivo è nei numeri: da quando gioca in giallorosso ha collezionato 35 ammonizioni, è stato squalificato 5 volte ed è uscito anzitempo dal campo altre 2 per rosso diretto. Solo una partita saltata, invece, per doppio giallo. Tesoretto della discordia che non promette bene in vista del Derby. Anche i più grandi sono caduti nelle grinfie di quella partita: De Rossi docet.
La sfida con la Lazio non è mai come le altre. C’è chi la sente di più e spesso potrebbe superare un limite. La Roma spera che il talento di Massa tenga a freno i bollori e restituisca tutto l’agonismo soltanto in mezzo al campo, senza compromettere la gara con qualche gesto inconsulto. In ogni caso si fa strada anche la presenza di Volpato: secondo a nessuno per energie e dinamismo in quella zona del campo.
Mourinho, per evitare guai, dovrebbe fare come fece Ranieri nel 2010. In quel 18 Aprile il tecnico di Testaccio escluse due tra i più nervosi: Totti e De Rossi. Scelta apparentemente folle che pagò. La Roma, infatti, vinse 2-1 in rimonta. Determinante la doppietta di Mirko Vucinic, oltre al rigore parato da Julio Sergio su Floccari. Tommaso Rocchi a segno tra le fila biancocelesti. Lo Special One, più di dieci anni dopo, paga gli infortuni. Quindi non avrà molte scelte: preservare Zaniolo, tuttavia, potrebbe essere un’opzione.
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…
Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…
C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…
Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…
Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…