Francia%2C+esordio+contro+l%26%238217%3BAustralia%3A+attenzione+alla+maledizione+del+Mondiale
tvplayit
/2022/11/22/mondiali-francia-attenta-maledizione-campion-carica/amp/

Francia, esordio contro l’Australia: attenzione alla maledizione del Mondiale

Published by
Luigi Pasquariello

La Francia di Didier Deschamps debutta in Qatar con l’infermeria piena e lo spettro della maledizione che incombe sui campioni in carica

Giornata di grandi firme quella di oggi ai Mondiali in corso di svolgimento in Qatar. Il programma odierno è inaugurato dall’Argentina di Leo Messi, al suo ultimo Mondiale, impegnata contro l’Arabia Saudita, e sarà chiuso in serata, con palla al centro alle ore 20.00, dalla Francia che se la vedrà contro l’Australia.

Francia (Ansa)

I campioni del mondo in carica faranno il loro debutto con una formazione largamente rimaneggiata visto che al lungodegente Paul Pogba, che non è mai sceso in campo in questa prima parte di stagione, a Maignan, a Kimpembe, a Kante, a Nkunku nelle ultime ore si è aggiunto il Pallone d’Oro 2022 Karim Benzema, vittima di un problema muscolare alla coscia sinistra che lo terrà lontano dai campi di gioco per almeno tre settimane.

Tuttavia, a non far dormire sonni tranquilli a Didier Deschamps, Commissario tecnico dei “galletti”, non è solo l’infermeria piena ma anche una sorta di maledizione che colpisce i campioni del mondo in carica.

Francia e la maledizione dei campioni in carica: nelle ultime 3 edizioni eliminati al primo turno

Marcello Lippi, Ct dell’Italia campione in carica eliminata al primo turno in Sudafrica (Ansa)

La Francia, dunque, fa gli scongiuri. Chi ha vinto il Mondiale, infatti, non supera i gironi da tre edizioni, una vera e propria maledizione: l’Italia di Marcello Lippi a Sudafrica 2010, la Spagna a Brasile 2014 e, per ultima, la Germania in Russia nel 2018.

Una maledizione che, andando indietro nel tempo, ha colpito anche il Brasile campione nel 1958 e 1962, fuori al primo turno in Inghilterra nel 1966, e gli stessi Bleus che nel 2002 in Giappone-Corea del Sud tornarono subito a casa dopo il trionfo casalingo di 4 anni prima. Quindi, nelle ultime 4 edizioni su 5 i campioni in carica sono stati eliminati giĂ  al primo turno, unica eccezione il Brasile che nel 2006 venne buttato fuori ai quarti di finale proprio dalla Francia.

Comunque, i francesi si affidano al precedente con l’Australia. Anche nel vittorioso mondiale in Russia nel 2018 i transalpini esordirono contro gli australiani con una vittoria per 2-1 che puntano a bissare, nonostante le tante assenze, nel match di stasera.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

9 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

12 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarĂ  il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

15 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

18 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

20 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

23 ore ago