Francia%2C+sai+perch%C3%A9+sono+i+%26%238220%3Bbleus%26%238221%3B%3F+Da+non+crederci%21
tvplayit
/2022/11/26/francia-perche-bleus-da-non-crederci/amp/

Francia, sai perché sono i “bleus”? Da non crederci!

Published by
Luigi Pasquariello

Tra storia e fede, la motivazione “regale” e “mistica” alla base del colore “bleus” di tutte le Nazionali della Francia

Dopo il brillante esordio contro l’Australia, liquidata con un perentorio 4-1, la Francia, campione del mondo in carica, ha già nel mirino gli ottavi di finale che sarebbero aritmeticamente certi in caso di vittoria contro la Danimarca che in classifica vanta un solo punto, frutto del pari al debutto contro la Tunisia.

Olivier Giroud e Didier Deschamps (Ansa)

Gli uomini di Didier Deschamps, nonostante le defezioni eccellenti di Karim Benzema, di Paul Pogba e di N’Golo Kantè, hanno ben impressionato contro gli australiani mettendo in mostra un Mbappè in grande spolvero e un Giroud cecchino infallibile.

Con la doppietta con cui ha impallinato i “canguri” il  milanista ha raggiunto Thierry Henry in testa alla classifica all time dei cannonieri francesi dimostrando così che il “gol non ha età“. A 36 anni suonati l’ex Chelsea non fa rimpiangere il Pallone d’Oro 2022, motivo per il quale per molti addetti ai lavori la Francia è la più autorevole candidata a succedere a se stessa nell’albo d’oro della Coppa del Mondo.

Francia, l’origine “regale” e “mistica” del colore blu della maglia

Didier Deschamps, Ct della Francia (Ansa)

Allez lez bleus“, dunque, il coro che i tifosi transalpini intonano per incitare i loro beniamini. A proposito, sapete perché il colore della maglia di tutte le Nazionali francesi è bleus, cioè azzurro, come quelle dell’Italia?

Ebbene, la motivazione alla base di tale scelta cromatica non ha nulla di calcistico. L’azzurro, infatti, è il colore che connota la monarchia francese da quando il Re Filippo II Augusto (1180-1223) lo assunse come tale ispirandosi alla tunica, azzurra appunto, della Madonna che, secondo la tradizione, sarebbe conservata nella Cattedrale di Chartres, tra le più importanti di Francia e di tutta la cristianità.

Tuttavia, secondo un’altra versione di tale storia, il Re Filippo II Augusto trasse ispirazione dalla Cappa di San Martino, reliquia che i suoi predecessori esibivano in battaglia, rifiutando così il rosso che fino ad allora denotava la regalità. Del resto, l’azzurro venne “importato” in Europa dall’Oriente sull’onda del cristianesimo che, sulla base di una più che intuitiva analogia, lo considerava il colore del cielo e quindi del Regno di Dio.

Beh, ora sapete perché quando Mbappè, Giroud e Rabiot indossano la maglia “bleus” della Francia così divinamente…

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Colpo Napoli, non solo Lang e Beukema: altro annuncio che attendeva Conte

In casa Napoli, oltre a Beukema e Lang, bisogna segnalare un annuncio davvero molto importante. …

6 ore ago

Cessioni Juventus, addio a sorpresa da 35 milioni: Tudor lo ha bocciato

Tiene banco il capitolo cessioni in casa Juventus. Secondo quanto confermato dalle ultime indiscrezioni, i…

15 ore ago

Inter, piove sul bagnato: il big può salutare e guastare tutti i piani

L'Inter si sta preparando per la prossima stagione e sta al tempo stesso facendo il…

17 ore ago

Mondo del calcio in lutto: tragico incidente, perde la vita Diogo Jota

Tragedia nel mondo del calcio: Diogo Jota è rimasto vittima di un incidente stradale in…

19 ore ago

Juventus, che batosta dopo David: il rifiuto rompe i piani

La Juventus ha chiuso per l'arrivo di Jonathan David, che sosterrà domani le visite mediche,…

20 ore ago

Lazio, un’altra mazzata per Lotito: rinnovo infattibile

Per la Lazio sono giorni concitati e di riflessione, perché il presidente Claudio Lotito deve…

23 ore ago