Serie+A%2C+Tim-DAZN%3A+la+resa+dei+conti%2C+come+cambia+l%E2%80%99equilibrio+dei+diritti+tv
tvplayit
/2022/11/29/serie-a-tim-dazn-tv/amp/

Serie A, Tim-DAZN: la resa dei conti, come cambia l’equilibrio dei diritti tv

Published by
Andrea Desideri

Serie A, non solo Juve. Tiene banco anche la questione diritti tv con Tim e DAZN all’ultimo atto di una contesa fondamentale per il futuro.

Ore febbrili tra Giustizia e sport. La vicenda Juventus tiene banco con le dimissioni in blocco del CDA bianconero: il saluto di Agnelli e soci, che aspettano l’esito dell’inchiesta Prisma avviata dalla procura di Torino, non è l’unica novità importante con le aule sullo sfondo. Un’altra diatriba legale, piuttosto aspra, è quella fra Tim e DAZN rispetto ai diritti televisivi.

Tim-DAZN resa dei conti (ANSA)

Il tema resta delicato in Serie A: contendere, stavolta, dovuto a un accordo ben preciso che ha portato le due aziende a collaborare. In primis è necessario trovare un consigliere che sostituisca Luca De Meo, dimissionario, pronto a pronunciarsi riguardo alla figura e lo sviluppo dell’Amministratore Delegato Luigi Gubitosi. Da verificare, nella fattispecie, la presenza di dolo e colpa in merito a un contratto (con l’azienda dello streaming sportivo) che avrebbe portato – stando alle recenti stime – oltre 540 milioni di accantonamenti.

Serie A, Tim-DAZN: consiglio d’amministrazione per chiarire i sospesi

La situazione resta in bilico, anche perché quell’accordo non sembrerebbe aver portato giovamento: al punto che Sky è stata “costretta” a rimettersi in corsa per evitare la mole di disdette e cercare di rientrare mettendo un freno alle polemiche. La Telecom Italia Mobile ne uscì ridimensionata: una riduzione che entra nelle aule di tribunale per cercare di mettere un punto.

Atto finale sui diritti tv (ANSA)

Molto prima, per evidenti motivi, l’hanno fatto gli abbonati. Perdite che dovranno necessariamente avere un responsabile. L’altro punto all’ordine del giorno, altrettanto delicato, riguarda il cachet al consigliere dimissionario Cadoret. Inoltre c’è il piano B da attuare relativamente alla mancanza della vendita della rete a Cassa Depositi e Prestiti. Argomento che si svilupperà almeno sino a metà dicembre. La querelle sui diritti tv, invece, sembra pronta a chiudersi molto prima con gli interpreti pronti all’epilogo. Primo consiglio d’amministrazione fissato per il 30 novembre.

Andrea Desideri

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

4 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

7 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

10 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

13 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

15 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

18 ore ago