Qatar+2022%2C+nuova+accusa+alla+FIFA%3A+i+precedenti+fanno+discutere
tvplayit
/2022/11/30/qatar-2022-nuova-accusa-alla-fifa-i-precedenti-fanno-discutere/amp/

Qatar 2022, nuova accusa alla FIFA: i precedenti fanno discutere

Published by
Marco Di Nardo

Qatar2022 verrà ricordato non solo come il Mondiale delle sorprese ma anche della discordia e delle continue critiche all’edizione.

Quando si prende parte ad un Mondiale, l’unica cosa che dovrebbe contare solo fare una bella figura per il proprio Paese. Vincere e convincere è di fondamentale importanza per fare bene e dare soddisfazione ai propri tifosi. Invece, questa edizione si sta trasformando in una sorta di luogo dove vi sono continue discussioni e critiche.

Qatar 2022 (Ansa)

Prima i diritti degli omosessuali, poi le questioni ambientali, poi quelle relative agli operai morti per le costruzioni degli stadi. Tutti argomenti, che hanno fatto passare in secondo piano l’aspetto calcistico. In effetti, le critiche stanno rischiando di mettere nel dimenticatoio le belle sorprese che si stanno registrando in termini calcistici.

Qatar 2022, nuova bufera contro la FIFA

Qatar 2022 (Ansa)

Tra le varie controversie di questo mondiale, vi è anche un nuovo aspetto che sta suscitando nuove polemiche. Questa volta, non riguarda l’aspetto politico come è accaduto qualche giorno fa con l’Iran. Questa volta, così come nel 2002 e nel 2010, la polemica viene rivolta sul pallone con cui le squadre vengono disputate.

A sollevare il polverone questa volta è stato Kieran Trippier, terzino dell’Inghilterra, che a Metro ha detto: “Mi sembra un po’ troppo leggero. Dà l’impressione che se lo si calcia con un po’ troppa potenza possa volare via. Ma è una di quelle cose a cui dobbiamo abituarci, vale per noi come per tutti quanti. E infatti ci alleniamo con i palloni da gara”. Parole pesanti che, così come quelle del 2002 e del 2010, mettono in discussione la presenza di un pallone ideato per l’occasione.

Uno strumento, sviluppato con le nuove tecnologie, che però mette in evidenza la facilità con cui viene calciato e anche l’imprevedibilità del tiro. Un aspetto che soprattutto nel 2010, con lo Jabulani, aveva suscitato critiche. Adesso, con gli 81 gol messi a segno in questa prima parte del Mondiale, il problema ritorna e nuove critiche giungono alla FIFA.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

2 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

5 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

7 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

10 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

19 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

20 ore ago