Juventus%2C+ipotesi+retrocessione%3A+con+quali+condizioni+si+verificherebbe
tvplayit
/2022/12/01/juventus-ipotesi-retrocessione-quali-condizioni/amp/

Juventus, ipotesi retrocessione: con quali condizioni si verificherebbe

Published by
Alessandro Artuso

La Juventus sta vivendo un momento a dir poco complicato: l’ombra dei risultati di Calciopoli 2006 preoccupa. In quale caso si rischia la retrocessione. Tutti i dettagli. 

Rischio in casa Juventus per possibili conseguenze derivate dalla famosa carta Ronaldo (e non solo), così come da altri dettagli emersi sul fronte intercettazioni. La Procura di Torino lavora per stabilire e accertare eventuali reati, poi sarà il turno della FIGC. Nel frattempo incombe l’ipotesi retrocessione, pur parlando di una estrema ratio che si verificherebbe soltanto in alcuni casi.

La situazione in casa Juventus è complicata sull’estrema ipotesi della retrocessione, cosa emerge dal club allenato da Allegri (ANSA)

La vicenda preoccupa la società con il prossimo presidente Gianluca Ferrero che dovrà destreggiarsi all’interno della società per sistemare le questioni di natura economica. Le dimissioni di gruppo dell’intero Cda hanno di fatti concluso l’era Andrea Agnelli iniziata da oltre 10 anni.

Juventus, ipotesi retrocessione: ecco quando scatta

Per dare vita all’ipotesi retrocessione bisognerebbe comprovare l’effettiva ed eventuale falsificazione dei documenti contabili per l’iscrizione al campionato. Soltanto in quel caso, infatti, il torneo di Serie A sarebbe a rischio e si potrebbe accertare il declassamento all’ultimo posto e la conseguente retrocessione in Cadetteria.

Allegri e il momento delicato in casa Juventus, cosa sta accadendo e quando si potrebbe verificare ipotesi retrocessione (ANSA)

Proprio in caso di accertamento delle false informazioni per l’iscrizione al campionato, allora sì che per i bianconeri la decisione sarebbe praticamente quasi inevitabile. Ovviamente tutto dipenderà in questi casi dalle accuse formulate dalla Procura di Torino, intanto la Juventus prepara la strategia difensiva e attende le decisioni del giudice.

Lo scossone in casa Juve stava per coinvolgere anche Maurizio Arrivabene e Massimiliano Allegri. Entrambi erano pronti a rassegnare le dimissioni dopo l’annuncio del Cda, poi la richiesta di Agnelli e il dietrofront. Ora c’è una questione ben precisa da risolvere, le conseguenze saranno invece palpabili dopo le decisione degli organi competenti. Si rischiano punti di penalizzazioni e ammende, ipotesi retrocessione nel caso estremo già citato.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Niente Milan e Napoli, spunta la sorpresa viola: va in Premier per 30 milioni

La Premier League mette gli occhi su un calciatore della Fiorentina, beffando così Napoli e…

2 ore ago

Niente Lookman, salta tutto? Colpo di scena Inter, Napoli beffato

L'affare Lookman non si sblocca, e a questo punto l'Inter potrebbe far saltare tutto. L'alternativa…

3 ore ago

Juventus, blitz immediato: addio Weah, arriva l’ex Torino

Dopo l'addio di Weah, la Juventus è pronta a concentrare le sue attenzioni sui movimenti…

9 ore ago

Poker di cessioni, è addio Inter: il maxi tesoretto è a rischio

L'Inter continua ad essere molto attiva sul mercato. In cantiere quattro cessioni ma alcune di…

13 ore ago

Calciomercato Milan, c’è una doppia cessione: che rivoluzione

Rischia di aumentare la lista delle cessioni per quanto riguarda il calciomercato Milan: ecco i…

15 ore ago

Addio Inter, Chivu gelato: ha vinto la Premier

I nerazzurri rischiano grosso, il giovane talento verso un club inglese: ecco cosa sta succedendo.…

18 ore ago