Marotta-Juventus, a volte ritornano. Dalla crisi bianconera spunta anche il nome dell’attuale AD dell’Inter: perchè potrebbe tornare.
Beppe Marotta alla Juve, il passato che ritorna: nome che torna di moda in mezzo all’incertezza. Momento di ritrovare paletti importanti, per questo il nome di Alessandro Del Piero è l’altro asso nella manica che Elkann vorrebbe preparare. Se rivoluzione dev’essere, che lo sia davvero partendo dalle certezze. Del Piero e Marotta, checche se ne dica, lo sono ancora. Anche se hanno preso strade diverse potrebbero incontrarsi nuovamente sulla strada per Torino.
La proprietà – o meglio: quel che resta – vedrebbe benissimo uno come Marotta nel ruolo di AD o uomo mercato. Ai piani alti sanno che con l’Inter non va come un tempo. Inzaghi rappresenta il nuovo corso, ma dopo l’ultimo mercato il dirigente è con il freno a mano tirato. Lo sarebbe anche alla Juventus, ma avrebbe più margine d’azione. Visto che sarebbe come ritrovarsi un foglio bianco – anzi, bianconero – da compilare nuovamente.
Marotta, inoltre, è famoso per portare alla Continassa (o altrove) giocatori interessanti con pochi mezzi. La sua specialità, come dimostra anche all’Inter, sono i colpi a parametro zero. Affari che hanno fatto la felicità delle squadre in cui è stato. Strapparlo all’Inter non sarà facile, ma nemmeno impossibile. Un tentativo va fatto: da gennaio si proverà a premere sull’acceleratore. Senza contare che un contatto fra le parti potrebbe già esserci, tutto fermo sul piano del gioco ma il mercato entra nel vivo. A tal proposito, il Curriculum di Marotta – legato ai bianconeri – è invidiabile. Questi i migliori colpi dell’AD ai tempi della Juventus.
In primis Andrea Pirlo che arriva a Torino nella stagione 2011-2012 dopo esser stato messo alla porta dal Milan: il Maestro ha ancora i piedi buoni, ma Allegri (che ritroverà in bianconero) non la pensa così e lo usa con il contagocce. Fin quando non arriva Beppe Marotta e lo convince a cambiare casacca. Un volo sola andata per Torino fa il resto: 4 anni da protagonista, quando per molti avrebbe dovuto salutare e ringraziare. Grazie, invece, lo dice ancora Beppe Marotta. Il merito è tutto del suo fiuto.
Stesso discorso per Paul Pogba che, adesso, è a Torino a svernare. Quando, però, lo prese Marotta era una scommessa da vincere. Correva l’anno 2012-2013. Inutile citare troppi numeri, ne basta uno: 105 milioni di euro. Questa la cifra per cui il Manchester United lo ricomprò dopo 4 anni da protagonista alla Continassa. Menzione a parte per Dani Alves e Khedira pedine fondamentali nella Juve schiacciasassi del passato recente. Marotta è una garanzia, perchè il vero top player è colui che i grandi li scova. L’AD ha sempre avuto un fiuto da vendere, il resto lo compra. Alle sue condizioni.
Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…
Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…
Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…
Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…