Uruguay%2C+flop+Mondiale%3A+da+Suarez+a+Cavani%2C+ora+si+cambia
tvplayit
/2022/12/03/uruguay-flop-mondiale-fine-generazione/amp/

Uruguay, flop Mondiale: da Suarez a Cavani, ora si cambia

Published by
Tommaso Ferrarello

L’Uruguay saluta il Mondiale nel peggiore dei modi: fuori ai gironi con tante stelle storiche pronte a dire addio.

Tra le lacrime di Suarez e la rabbia di Cavani, l’Uruguay saluta i Mondiali 2022 e torna in patria. Niente ottavi per la selezione sudamericana e flop che porta con sè la possibilità che diversi interpreti storici possano salutare per sempre la manifestazione.

L’attaccante dell’Uruguay Luis Suarez (ANSA)

Disfatta e rivoluzione, come spesso accade in questi casi. E’ il momento giusto per dare un taglio con il passato e guardare con fiducia al futuro. La ricostruzione parte da qui, dalle sconfitte dolorose, ma che spesso possono riservare risvolti positivi.

Uruguay, la fine di una generazione

Uruguay (ANSA)

E’ veramente la fine della generazione d’oro dell’Uruguay? Dei vari Muslera, Coates, Godin, Caceres, Cavani e Suarez? Pensiamo proprio di sì. Una generazione composta da calciatori e soprattutto centravanti straordinari, che hanno fatto le fortune dei principali club europei. Entrambi 35enni, sia Cavani che Suarez hanno probabilmente giocato l’ultimo Mondiale della loro carriera. La principale manifestazione calcistica a livello mondiale è completamente da dimenticare per loro. Insieme, nella loro lunga carriera, hanno segnato più di 100 gol con la maglia Celeste, ma in Qatar non sono mai riusciti a gonfiare la rete, a dimostrazione che il tempo passa per tutti.

Ora per la nazionale dell’Uruguay è tempo di cambiamenti radicali. L’ossatura della squadra c’è, con la presenza di calciatori come Gimenez, Bentancur, Valverde e Nunez a tirare le fila. Sono inoltre previste sorprese anche sulla panchina, con il possibile arrivo di Marcelo Bielsa come ct, pronto a dare vita ad una nuova epopea d’oro. Il piccolo paese che conta circa 3,5 milioni di abitanti totali, è da sempre una fucina clamorosa di talenti. Pensiamo ad esempio ai ‘nuovi’ come Maturro, Ugarte, Pellistri e Facundo Torres, alcuni giovani già presenti nella nazionale maggiore che avranno il compito di contribuire alla rinascita calcistica del loro paese.

Anche le favole più belle possono terminare. Gli anni corrono veloci e l’ormai vecchia generazione d’oro made in Uruguay è pronta a lasciare spazio alla freschezza dei più giovani, con l’obiettivo di tornare quanto prima a competere nuovamente con le nazionali più forti del pianeta.

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

1 ora ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

4 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

7 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre più concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

10 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

12 ore ago