Serie A, prosegue la bagarre sui diritti tv e si staglia nel bel mezzo del problema tasse per i club: Lotito propone una soluzione.
Serie A, partita diritti tv ancora aperta: la questione DAZN fa discutere, non solo per eventuali discordanze emerse nel corso dei mesi passati, ma anche per le diverse possibilità che sarebbero pronte ad aprirsi. In questo momento la situazione è divisiva: alcuni club sposano la causa dello streaming applicata al calcio, mentre altri preferirebbero tornare all’antico o a una situazione ibrida. In questo caos si colloca Claudio Lotito, personalità molto in voga anche grazie al proprio ruolo in politica, attualmente personalità di spicco in Senato.
Proprio Lotito avrebbe chiesto una proroga – all’interno della politica – per aiutare i club con le tasse in sospeso: la proposta è ancora in alto mare, ma nel frattempo ci sono gli estremi per far passare altro. Dato che lo streaming pagherebbe di più (ai club ma anche in ambito internazionale) l’emendamento Lotito – così è stato ribattezzato – permetterebbe un allargamento delle maglie rispetto all’esclusiva. Continuare a trasmettere i match di Serie A per 5 anni, anziché per 3.
Una volontà che permetterebbe – secondo il Patron biancoceleste – anche ai competitor di aggiornarsi e migliorare le proprie possibilità. In questo momento DAZN sorride, perché se la proposta passa all’interno del Decreto Aiuti Quater, cambia ogni cosa. Quello a cui eravamo abituati sarà un lontano ricordo, con gare quinquennali che abbattono il problema alla radice. Qualora, però, le cose dovessero mettersi male, due anni in più rispetto all’attuale canone peserebbero non poco.
La proposta, da inserire nel Decreto Aiuti Quater come modifica, è approvata anche da Manca del PD. Una possibilità che viene data alle emittenti, già vigente all’estero per quanto riguarda la Serie A, di aggiornarsi e formulare controproposte competitive. Una modalità diversa e preponderante di allargare il mercato a scapito degli equilibri vigenti. Il modus operandi di Lotito non è nuovo, dato che in Senato ha proposto già una versione aggiornata dello spalmadebiti. L’ulteriore, possibile, emendamento potrebbe cambiare anche l’approccio del calcio in tv oltre che sul campo.
Prima di Francesco Totti c'era lui, quello che tutti consideravano "L'Ottavo Re di Roma", un…
Il record dell'Inter lascia tutti senza parole, altro che Simone Inzaghi stavolta sono davvero tutti…
Massimiliano Allegri ora si trova davvero nei guai, sono quattro gli infortunati in nazionale che…
Arriva una modifica del calendario di Tvplay, novità verso la Serie A per tenervi sempre…
"Quando gioca segna sempre Trezeguet" gli cantavano i tifosi della Juventus, tanti auguri al miglior…
Rafael Leao potrebbe dire clamorosamente addio al Milan nella sessione di calciomercato di gennaio. Ecco…