Caso+Plusvalenze+Serie+A%2C+Raiola+aveva+la+soluzione%3A+ecco+cosa+fare
tvplayit
/2022/12/05/caso-plusvalenze-serie-a-raiola-soluzione-cosa-fare/amp/

Caso Plusvalenze Serie A, Raiola aveva la soluzione: ecco cosa fare

Published by
Leonardo Zullo

Troppe plusvalenze fittizie in Serie A? Mino Raiola aveva la soluzione giusta: ecco che cosa bisognerebbe fare. 

La Juventus è sotto attacco mediatico a causa delle intercettazioni e delle indagini, iniziate dalla Consob nel luglio 2021 e proseguite successivamente dalla Procura di Torino. Il club bianconero avrebbe modificato i valori dei bilanci, aggirando le regole e commettendo, tra le accuse mosse dalle autorità, un reato di false comunicazioni al mercato. Tutto chiaramente da verificare, per ora i pm hanno mosso solo accuse importanti che metterebbero in cattiva luce Agnelli e i suoi vecchi collaboratori. Ma intanto le intercettazioni degli ex dirigenti della Juve di giorno in giorno imbarazzano l’intera società, e non solo.

Troppe plusvalenze in Serie A? Ecco la formula giusta (ANSA)

Secondo i vertici del calcio e dello sport italiano, da Gravina al ministro dello Sport Abodi, presto altri club potrebbero finire sotto indagine per reati simili imputati alla Juventus. In particolare, Agnelli e i suoi dirigenti avrebbero dilazionato gli stipendi dei calciatori, scrivendo a bilancio alcuni valori non reali, che avrebbero consentito alla squadra di iscriversi al campionato e giocare in Europa, motivo per il quale l’UEFA avrebbe aperto un’ulteriore indagine. Anche le plusvalenze messe a bilancio – non solo della Juve – sono state esaminate a livello sportivo, ma la giustizia non ha potuto prendere alcun provvedimento, poiché il valore dei cartellini dei calciatori non è oggettivo.

Chiaramente, di questo passo, i club italiani potrebbero continuare a “drogare” i propri bilanci attraverso plusvalenze surreali o fittizie. Questo “sporco gioco” non regolamentato mina all’equa competizione a cui vorrebbe ambire il ministro dello Sport. E la soluzione sembra essere sotto gli occhi di tutti: Mino Raiola aveva indicato la strada.

Calciomercato, qual era il sogno di Raiola

Mino Raiola, procuratore sportivo, morto ad aprile 2022 (ANSA)

Durante un’intervista rilasciata ad NRC alla fine del 2021, l’agente Mino Raiola svelò di avere un sogno nel cassetto: realizzare un sistema oggettivo per valutare i calciatori. “Vorrei sviluppare una misura oggettiva. Servirebbe un algoritmo, una formula, per non dover più negoziare i prezzi“, diceva il noto procuratore campano, celebre per le commissioni inserite nelle operazioni dei suoi calciatori. E in effetti, sarebbe una vera rivoluzione per il calciomercato.

Tuttavia, è di difficile attuazione, poiché servirebbe un algoritmo unico che metta d’accordo davvero tutti, FIFA in primis. Insomma, servirebbe un grosso intervento dall’alto, che comporterebbe un nuovo modo di negoziare i cartellini dei calciatori. E chiaramente, anche le figure dei procuratori potrebbero cambiare notevolmente.

A cosa servirebbe l’algoritmo

Un algoritmo o una formula, che renda i valori dei cartellini degli atleti oggettivi, potrebbe evitare situazioni di difficile comprensione che vede protagonisti giocatori calcisticamente mediocri, venduti a cifre folli. Le plusvalenze permettono di aumentare il bilancio, alterando i valori e, in qualche modo, minano la regolarità di una competizione.

Dunque, un sistema oggettivo del calciomercato potrebbe essere una soluzione ideale, non solo per la Serie A, ma per tutto il sistema calcistico internazionale. Ormai i cartellini e gli stipendi dei calciatori sono arrivati alle stelle. Se pochi anni fa sembrava quasi “scandaloso” che Bale passasse dal Tottenham al Real Madrid per 100 milioni, oggigiorno ci spaventerebbero relativamente poco le cifre per cui Mbappé possa lasciare il PSG. Insomma, serve un regolamento chiaro per il calciomercato e non solo. Serve trasparenza e rendere credibile l’intero sistema calcistico, sempre più in difficoltà ed imbarazzante.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Recent Posts

Italia Israele formazioni ufficiali

Le formazioni ufficiali di Italia Israele rivelano alcune sorprese interessanti, andiamo a vedere di cosa…

11 minuti ago

“Juve giocatori presi non malvagi per puntare all’Europa League”, la BORDATA a Comolli

C'è un gran parlare di calciomercato in casa Juventus soprattutto dopo i ko di Gleison…

20 minuti ago

Italia-Israele non si può sbagliare, ma questo video vi farà venire i brividi

Stasera si gioca Italia-Israele, ma c'è un video che vi farà letteralmente venire i brividi,…

12 ore ago

“Meglio Messi o Maradona?”, potentissima polemica diventa virale

Ma era meglio Diego Maradona di Lionel Messi o il contrario? In live potentissima polemica…

21 ore ago

Bremer stagione finita? Nuovo intervento al ginocchio già operato, Juve nel panico

Gleison Bremer sarà costretto a un nuovo intervento al ginocchio già operato lo scorso anno,…

1 giorno ago

Calendario TvPlay, sempre live con voi dal lunedì al venerdì: martedì post Italia-Israele

Vi mostriamo il calendario di TvPlay con alcuni aspetti che meritano di essere messi in…

1 giorno ago