Milan%2C+il+no+inatteso%3A+come+cambiano+gli+equilibri+in+squadra
tvplayit
/2022/12/10/milan-no-cambiano-equilibri-squadra/amp/

Milan, il no inatteso: come cambiano gli equilibri in squadra

Published by
Luigi Pasquariello

Ecco come cambiano gli equilibri al Milan dopo che i rossoneri si sono ritirati dalla corsa all’attaccante che hanno inseguito a lungo

Il Mondiale in Qatar, che volge al termine (oggi in calendario gli ultimi due quarti di finale), sta mettendo in mostra non solo le star più attese alla vigilia (Mbappè, capocannoniere con 5 reti, Messi, assist fantascientifico e gol contro l’Olanda e lo stesso Neymar nonostante sia già tornato a casa), che quindi non hanno tradito le aspettative, ma anche alcuni protagonisti che sul palcoscenico mondiale hanno trovato l’occasione per rilanciarsi.

AC Milan, come cambiano gli equilibri dopo l’inatteso no (Ansa)

Opportunità che ha sfruttato l’eroe per caso Bruno Petkovic, attualmente in forza alla Dinamo Zagabria ma con un passato da meteora nel calcio italiano, che ha siglato il gol che ha prolungato ai rigori il match contro il Brasile quando i brasiliani, dopo l’acuto di O’Ney nel recupero del primo tempo supplementare, già pregustavano l’accesso alla semifinale.

Ma l’attaccante croato non è l’unico a essersi messo in luce. Non sono passate inosservate, infatti, le performance degli straordinari “Leoni dell’Atlante“, il calciatori del Marocco che, tra lo stupore generale, sono approdati ai quarti di finale dove oggi pomeriggio affronteranno il Portogallo.

Milan, come cambiano gli equilibri in squadra dopo la frenata su Ziyech

Hakim Ziyech (Ansa)

Tra i Leoni dell’Atlante che sognano un nuovo colpaccio figura anche Hakim Ziyech le cui convincenti prestazioni in Qatar, dopo una prima parte di stagione al Chelsea vissuta ai margini, hanno aumentato la platea dei suoi corteggiatori.

Una situazione non gradita al Milan, che da tempo ha messo nel mirino l’estroso marocchino, non perché non voglia investire ma perché non predilige le trattative allargate in cui in quanto tali è alto il rischio di una corsa al rialzo. E, a conferma, al crescere di livello delle prestazioni dell’attaccante dei blues aumenta la sua “voracità”, con richieste di stipendio progressivamente più esose.

Motivo per il quale, come scrive l’edizione de “La Gazzetta dello Sport” in edicola oggi, l’investimento in attacco del Milan potrebbe essere rimandato all’estate. D’altronde, Stefano Pioli non si fascia la testa. Per il tecnico rossonero il gruppo a sua disposizione è già abbastanza competitivo. Evidente quindi la volontà del tecnico emiliano di non compromettere i delicati equilibri della sua squadra anche perché nella difficile rincorsa al Napoli, avanti di 8 punti in classifica, il Milan potrà comunque giovarsi dell’onda lunga del Mondiale in cui brillano anche le stelle rossonere Olivier Giroud, Theo Hernandez e Rafael Leao.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

55 minuti ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

4 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

7 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre piĂą concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

10 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

12 ore ago