Serie+A%2C+il+4+gennaio+via+alla+rivoluzione%3A+come+funziona+il+%26%238220%3Bnuovo%26%238221%3B%C2%A0fuorigioco
tvplayit
/2022/12/10/serie-a-gennaio-rivoluzione-nuovo-fuorigioco/amp/

Serie A, il 4 gennaio via alla rivoluzione: come funziona il “nuovo” fuorigioco

Published by
Vincenzo Maccarrone

Serie A, il 4 gennaio via alla rivoluzione: come funziona il “nuovo” fuorigioco. Novità molto importante alla ripresa del campionato

Il calcio italiano sta attraversando un periodo non proprio straordinario. In primis l’inchiesta denominata Prisma, condotta dalla Procura di Torino in merito al presunto reato di falso in bilancio commesso dalla Juventus negli ultimi anni. Accuse molto pesanti al vaglio della Procura Federale che nelle prossime settimane dovrebbe formulare le proprie accuse specifiche a dirigenti e società. E come se non bastasse, ecco piombare le avvisaglie di una tempesta in grado di squadernare l’intera classe arbitrale.

Serie A – Newsby.it

Le dichiarazioni dell’ex Procuratore capo dell’AIA, Rosario D’Onofrio, raggiunto qualche settimana fa da un mandato di custodia cautelare con l’accusa di appartenere a un’organizzazione criminale dedita al narcotraffico, hanno messo nei guai il presidente degli arbitri, Alfredo Trentalange. Dalle indagini condotte dal Procuratore Federale Giuseppe Chinè sarebbero emersi  “comportamenti disciplinarmente rilevanti” dell’ex arbitro torinese che rischia ora il deferimento.

E proprio per questo motivo il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha convocato per il 19 dicembre un Consiglio federale: al punto 4 dell’ordine del giorno la “situazione Aia: provvedimenti conseguenti”. Nonostante tutto però, il calcio italiano prova a rialzare la testa. Anche con l’introduzione di qualche novità di carattere tecnologico.

Serie A, dal 4 gennaio via al fuorigioco semiautomatico

Lorenzo Casini – Newsby.it

Siamo pronti ad applicare, anche in Italia come al Mondiale, il fuorigioco semiautomatico già dalla ripresa del campionato il prossimo 4 gennaio“. Ad annunciare la novità il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, ospite su Rai Italia. Il nuovo rilevamento che avrà il supporto di una tecnologia all’avanguardia arriva con qualche settimana d’anticipo sui tempi previsti. La FIGC infatti aveva previsto che il ‘nuovo’ off side si potesse introdurre non prima dell’inizio del girone di ritorno.

Nel corso della trasmissione Casini ha spiegato alcuni elementi del progetto di riforma della serie A che verrà presentato il prossimo 15 dicembre. “Dopo la mancata qualificazione dell’Italia al Mondiale – si legge in una nota – abbiamo sentito il dovere di esaminare lo stato dell’arte e proporre delle riforme che attraversano tutti gli ambiti: dal settore sportivo, per esempio migliorando la VAR, migliorare i tempi effettivi, fino alla valorizzazione dei giovani, elemento qualificante della riforma“.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

20 minuti ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

3 ore ago

Pioli-Arabia, game over: torna in Serie A, lo scenario si fa sempre più concreto

Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…

6 ore ago

Dal Napoli alla Juventus: Giuntoli ha scelto ancora lui per la difesa

Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…

8 ore ago

Ribaltone Napoli, colpo di scena Conte: non si torna più indietro

Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…

11 ore ago

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

21 ore ago