Retroscena Kvaratskhelia, la frase che gela la Serie A: perché i dirigenti falliscono. Durissima l’accusa nei confronti del calcio italiano
Il calcio italiano deve ripartire da zero, per rilanciarsi ad alti livelli e recuperare il gap accumulato nei confronti dei campionati più ricchi e opulenti. E’ questa l’analisi, lucida e razionale, del vice direttore sportivo dello Shakhtar Donetsk, Carlo Nicolini. Il cinquantaduenne dirigente bresciano lavora con successo all’interno del club ucraino da molto tempo e riscuotendo un enorme successo.
La filosofia dello Shakhtar Donetsk, da sempre il segreto della straordinaria continuità ad alti livelli del club arancionero, consiste nel riuscire a trovare i migliori talenti in circolazione molto prima della loro esplosione: “E non siamo i soli a muoverci in questo modo – ha chiarito Nicolini durante la diretta di Calciomercato.it ai microfoni di TvPlay -. Il problema è che i club italiani sono indietro di anni“.
Scovare il talento con largo anticipo, acquistarlo a cifre contenute e poi rivenderlo a un prezzo monstre. E’ questa la strategia che nel medio e nel lungo periodo ha reso lo Shakhtar uno dei club più importanti d’Europa. Nicolini a tal proposito svela un curioso retroscena: “Kvaratskhelia ad esempio, noi lo conosciamo da cinque anni insieme a tanti altri talenti che poi sono sbocciati“.
Nicolini attacca duramente i club italiani: “In Italia si parla di Kvaratskhelia come fosse un marziano, perchè non lo conosceva nessuno. Tendiamo a non seguire certi campionati. Mi hanno chiesto una top 11 del mondiale, è diventata una top 16, quasi tutti giovani. Se sanno che non c’è il coraggio di investire anche gli scout non vanno neanche a guardare certi profili”.
E’ dunque il sistema calcio in Italia che deve cambiare radicalmente se vuole tornare a certi livelli: “Noi chiediamo subito il risultato, un allenatore non è scemo nel non far giocare il giocatore forte, però sa che può avere tanti alti e bassi e sa che a fine mese deve dire alla società quanti punti ha fatto”.
“Sappiamo poi – puntualizza il dirigente del club ucraino – che l’età media in campo in Italia era tra le più alte, qua per noi chi ha 22 anni è giovane, all’estero i giovani sono i ragazzi di 18/19 anni”.
Potrebbe saltare il ritorno di Kolo Muani alla Juventus. Occhio alle nuove strategie del mercato…
Fabrizio Cacciatore spiazza tutti durante la diretta di TvPlay, a seguito della prima domenica della…
Donnarumma sta ormai per lasciare il Paris Saint Germain. L'accordo è ad un passo: il…
In attesa della cessione di Asllani al Torino, prossima avversaria in campionato, l'Inter mette nel…
La Roma ha trionfato all'esordio, ma c'è una notizia che ha catturato le attenzione dei…
La Juve vince 2-0 con gli attaccanti protagonisti tra David e Vlahovic in gol, ma…