Dorini+a+TvPlay%3A+%26%238220%3BNormale+che+si+ricorra+tanto+a+plusvalenze.+Ecco+come+uscirne%26%238221%3B
tvplayit
/2022/12/23/leonardo-dorini-plusvalenze-juventus/amp/

Dorini a TvPlay: “Normale che si ricorra tanto a plusvalenze. Ecco come uscirne”

Published by
Beatrice Canzedda

Leonardo Dorini è intervenuto ai microfoni di calciomercato.it nella trasmissione TvPlay in onda su Twitch

Il consulente finanziario Leonardo Dorini, collaboratore tra gli altri del Sole 24 ore, è intervenuto ai microfoni di calciomercato.it. Sul tavolo di discussione nella trasmissione TvPlay in onda su Twitch il provvedimento riaperto dalla FIGC sul tema plusvalenze che vede coinvolta la Juventus. Queste le sue parole:

SULLA QUESTIONE JUVENTUS – “Juventus si è sentita intoccabile? Si può avere questa sensazione. Si può dire dati alla mano che la Juventus abbia fatto molto ricorso al player trading e alle plusvalenze. A mio parere però il commerciare calciatori fa parte dell’attività di un club. Si gioca su varie linee di ricavo, tra cui ci sono anche le plusvalenze. Per la Juventus, che ha allargato anche con giovani e squadra femminile, ci sono gli aspetti positivi come quelli di avere giovani in prima squadra. E’ normale che in prima squadra vadano due-tre, sei – sette invece se sei bravo li puoi commerciare. Quanto pagarli? Io non ho idea di quanto valgano, ma è probabile che valgano tanti milioni. Quando ci sono operazioni di scambio effettivamente si può dare adito a dubbi”

SULLE PLUSVALENZE – “Il 30 Giugno 2019, l’ultimo anno senza pandemia, la Juventus ha fatto 157 milioni di player trading. Faccio fatica a immaginare che tutte queste linee di ricavo siano state costruite a tavolino tutte gonfiando valori. Capisco che la procura stia riaprendo il processo sulla base di nuovi elementi. Si è già espressa sugli elementi che c’erano allora, e ha ritenuto difficile esprimersi sul trovare un oggettivo valore. Siamo in un aspetto della gestione di un club che è soggetto a questo tipo di problematiche”. 

SUL SISTEMA – “Ci han pensato vari eventi, in primis la pandemia, a raffreddare il sistema. Negli ultimi due anni la Juventus ha fatto 40 milioni di plusvalenza. Si fanno quasi solo prestiti oggi. Il sistema si è autoregolato. Tutte le tifoserie si chiedono quanto possano valere i giocatori. I tifosi della Lazio si chiedono quanto vale Milinkovic, quelli del Napoli Osimhen o Kvaratskhelia…De Laurentiis anche è molto interessato a questi aspetti. E’ un elemento da bar. C’è un modo per uscire da questo sistema: il calciatore diventa proprietario di se stesso e le società lo pagano. Cosa che avviene per gli allenatori”. 

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Inter, decisione netta per un nerazzurro: succederà già da oggi

L'Inter si sta preparando per la stagione in arrivo con Chivu, ma nel frattempo è…

6 minuti ago

Atalanta, salti di gioia per Juric: 25 milioni per il colpo in attacco

Grande gioia per Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta chiamato a sostituire Gian Piero Gasperini approdato alla…

7 ore ago

Napoli, colpo di scena per sostituire Lukaku: si tratta di un vero inedito

Colpo di scena sul mercato del Napoli, alla ricerca di un centravanti per sostituire Romelu…

8 ore ago

Dovbyk, colpo di scena: lascia la Roma e resta in Serie A

Dovbyk potrebbe lasciare la Roma e proseguire la sua avventura in Serie A. Attenzione alle…

15 ore ago

Doppio colpo Inter, ma niente Lookman: assalto entro fine mercato

Niente Lookman, ma in arrivo il doppio colpo: l'Inter si tuffa su un centrocampista e…

19 ore ago

Sorpresa Juve, 70 milioni in arrivo: cambia il mercato bianconero

In arrivo una somma di denaro importante per la doppia cessione in casa Juventus: questo…

21 ore ago