Dorini+a+TvPlay%3A+%26%238220%3BNormale+che+si+ricorra+tanto+a+plusvalenze.+Ecco+come+uscirne%26%238221%3B
tvplayit
/2022/12/23/leonardo-dorini-plusvalenze-juventus/amp/

Dorini a TvPlay: “Normale che si ricorra tanto a plusvalenze. Ecco come uscirne”

Published by
Beatrice Canzedda

Leonardo Dorini è intervenuto ai microfoni di calciomercato.it nella trasmissione TvPlay in onda su Twitch

Il consulente finanziario Leonardo Dorini, collaboratore tra gli altri del Sole 24 ore, è intervenuto ai microfoni di calciomercato.it. Sul tavolo di discussione nella trasmissione TvPlay in onda su Twitch il provvedimento riaperto dalla FIGC sul tema plusvalenze che vede coinvolta la Juventus. Queste le sue parole:

SULLA QUESTIONE JUVENTUS – “Juventus si è sentita intoccabile? Si può avere questa sensazione. Si può dire dati alla mano che la Juventus abbia fatto molto ricorso al player trading e alle plusvalenze. A mio parere però il commerciare calciatori fa parte dell’attività di un club. Si gioca su varie linee di ricavo, tra cui ci sono anche le plusvalenze. Per la Juventus, che ha allargato anche con giovani e squadra femminile, ci sono gli aspetti positivi come quelli di avere giovani in prima squadra. E’ normale che in prima squadra vadano due-tre, sei – sette invece se sei bravo li puoi commerciare. Quanto pagarli? Io non ho idea di quanto valgano, ma è probabile che valgano tanti milioni. Quando ci sono operazioni di scambio effettivamente si può dare adito a dubbi”

SULLE PLUSVALENZE – “Il 30 Giugno 2019, l’ultimo anno senza pandemia, la Juventus ha fatto 157 milioni di player trading. Faccio fatica a immaginare che tutte queste linee di ricavo siano state costruite a tavolino tutte gonfiando valori. Capisco che la procura stia riaprendo il processo sulla base di nuovi elementi. Si è già espressa sugli elementi che c’erano allora, e ha ritenuto difficile esprimersi sul trovare un oggettivo valore. Siamo in un aspetto della gestione di un club che è soggetto a questo tipo di problematiche”. 

SUL SISTEMA – “Ci han pensato vari eventi, in primis la pandemia, a raffreddare il sistema. Negli ultimi due anni la Juventus ha fatto 40 milioni di plusvalenza. Si fanno quasi solo prestiti oggi. Il sistema si è autoregolato. Tutte le tifoserie si chiedono quanto possano valere i giocatori. I tifosi della Lazio si chiedono quanto vale Milinkovic, quelli del Napoli Osimhen o Kvaratskhelia…De Laurentiis anche è molto interessato a questi aspetti. E’ un elemento da bar. C’è un modo per uscire da questo sistema: il calciatore diventa proprietario di se stesso e le società lo pagano. Cosa che avviene per gli allenatori”. 

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

12 minuti ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

2 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

5 ore ago

Infortunio Lautaro Martinez, ecco come sta l’argentino: il comunicato

Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…

14 ore ago

Ribaltone Osimhen, colpo di scena Juve: l’annuncio non lascia dubbi

Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…

15 ore ago

Futuro Fabregas: l’annuncio chiarisce tutto, è saltata fuori la verità

Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…

18 ore ago