Lino+Banfi+e+Pel%C3%A8%2C+l%26%238217%3Bincontro+con+l%26%238217%3Bavanspettacolo+della+Perla+Nera+%7C+FOTO
tvplayit
/2022/12/30/lino-banfi-e-pele-lincontro-con-lavanspettacolo-della-perla-nera-foto/amp/

Lino Banfi e Pelè, l’incontro con l’avanspettacolo della Perla Nera | FOTO

Published by
Andrea Desideri

Lino Banfi ha incontrato ‘O Rei. Due icone a confronto: tutto merito di Paulo Roberto Falcao. Il retroscena.

Se lo chiamano tutti mister senza avere il patentino, un motivo ci sarà. Lino Banfi è ben voluto da tutta la comunità calcistica italiana e non solo. Il merito – in parte – è di quell’iconico film che Sergio Martino ha tirato fuori dal cilindro nel 1984. L’allenatore nel Pallone segna un prima e un dopo nella Commedia all’Italiana. Di sport e calcio si è sempre parlato e le parodie sono state all’ordine del giorno, ma nessuno lo faceva coinvolgendo i giocatori veri. Banfi l’ha fatto alzando il tiro: in mezzo finirono anche i dirigenti. Un calderone di emozioni e risate che resta ancora oggi.

Lino Banfi e Pelè, il campione a contatto con l’avanspettacolo (ANSA)

In quell’occasione Banfi incontra ‘O Rei. Il merito, però, è di Paulo Roberto Falcao. Brasiliano come la Perla Nera, il calciatore ex Roma partecipa alla pellicola con un cameo insieme a Pruzzo. Rimane estasiato da Banfi, per le risate e la capacità di Zagaria (così si chiama all’anagrafe) di far ridere riflettendo. In quell’occasione venne fuori che il personaggio di Aristoteles ricordava molto Pelè, per atteggiamenti e movenze. Il tutto condito dalla simpatica parodia. Falcao non riuscì a trattenersi: rise talmente tanto che il giorno dopo la partecipazione al film manda un invito a Pelè. Gli parla di Banfi, del film, di quanto è bella l’Italia quando ci si mette.

Lino Banfi, quell’incontro con Pelè e Falcao: la foto storica

Il noto interprete incontra il compianto campione (ANSA)

Il campione rimane estasiato al telefono. Qualche settimana, in occasione di uno spettacolo di Banfi, Falcao e Pelè si ritrovarono a teatro. Una cornice inedita ma per conoscere Oronzo Canà – personaggio di Banfi nel film – questo e altro. Un mister sui generis non può non avere un campione nella propria scuderia: quella sera Banfi ne aveva due, Falcao e Pelè. Un sodalizio indimenticabile. Infatti scattò la foto.

Un’occasione unica andava immortalata. Allora i tre simboli della contemporaneità calcistica e cinematografica si mettono in posa come se dovessero calciare un pallone. Vien fuori una foto iconica che conserva ancora oggi tutto il suo valore. Pelè conobbe anche Morandi e tanti altre personalità dello spettacolo italiano. L’incontro con Banfi, però, gli restò nel cuore. Un sorriso vale più di mille parole, persino per chi è abituato a segnare sognare rappresenta uno step in più. Se riesce a fare entrambe le cose – come ha dimostrato Pelè – è anche meglio.

Andrea Desideri

Recent Posts

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

16 minuti ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

3 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

13 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

16 ore ago

Inter, la clamorosa decisione su Thuram, Acerbi e Dimarco

Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…

19 ore ago