Fuorigioco+semiautomatico+in+Serie+A%2C+come+funziona%3A+il+nuovo+meccanismo
tvplayit
/2023/01/12/fuorigioco-semiautomatico-serie-a-come-funziona-il-nuovo-meccanismo/amp/

Fuorigioco semiautomatico in Serie A, come funziona: il nuovo meccanismo

Published by
Luigi Pasquariello

Il “fuorigioco semiautomatico”, dopo il debutto nella finale di Supercoppa italiana, verrà introdotto in Seria A a partire dalla prima di ritorno: ecco come funziona 

Dopo la batosta dell’eliminazione agli ottavi di finale di Coppa Italia al 114′ per mano di un Torino in 10 dal 70′ minuto, il Milan di mister Stefano Pioli ha l’occasione dell’immediato riscatto tra sette giorni. Mercoledì prossimo, infatti, è in programma la finale, a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita, di Supercoppa italiana tra l’Inter e appunto i rossoneri.

Serie A, come funziona il fuorigioco semiautomatico (TvPlay.it)

Come detto, la finale per assegnare il trofeo che mette di fronte i vincitori dello scudetto e della Coppa Italia verrà ospitata nella capitale saudita. Ma non è l’unica novità di rilievo. A Riyad ci sarà l’esordio del SAOT, altrimenti noto come “fuorigioco semiautomatico“.

Un’innovazione, dal costo di 1 milione di euro, che inorgoglisce l’Ad della Lega Serie A Luigi  De Siervo: “E’ un orgoglio che dopo l’Occhio di falco e il Var  siamo la prima Lega ad utilizzarlo“.

Fuorigioco semiautomatico in Serie A, ecco come funziona

Dopo il debutto in Supercoppa italiana, il SAOT, cioè il “fuorigioco semiautomatico”, verrà introdotto anche in Serie A a partire dalla prima giornata di ritorno. Ma, nello specifico, come funziona il “fuorigioco semiautomatico” che promette di rivoluzionare il mondo del calcio sterilizzando (almeno è quello che si augurano tutti) le polemiche su un off side fischiato o no?

Il designatore arbitrale Gianluigi Rocchi (TvPlay.it)

Ebbene, il SAOT prevede 12 telecamere (8 dell’Occhio di falco e 4 del broadcaster) che monitorano 29 punti del corpo del calciatore, nel contempo il computer traccia la traiettoria del pallone per individuare l’istante esatto in cui viene effettuato il passaggio, con l’algoritmo che è così in grado di stabilire che c’è fuorigioco o no in appena mezzo secondo.

L’informazione viene poi  trasmessa al Var per un controllo prima della decisione finale per scongiurare il rischio di eventuali interferenze. Anche per quanto riguardo il fuorigioco attivo o passivo la competenza è del Var mentre, aspetto non trascurabile, le immagini del c.d. “fuorigioco semiautomatico” si vedranno alla televisione e non allo stadio.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Napoli, affare fatto: chiusura vicinissima per il colpo dell’estate

Affare fatto per il Napoli, chiusura della trattativa: ecco tutte le ultime sul mercato dei…

1 ora ago

Milan, accordo raggiunto: fumata bianca e nuovo innesto per Allegri

I rossoneri piazzano il colpo in attacco, nelle prossime ore le visite mediche: i dettagli.…

9 ore ago

Mazzata per il Napoli: ha rifiutato, nuovo club

Batosta per il club azzurro, l'attaccante cambia idea: sta succedendo in queste ore. La vittoria…

10 ore ago

La Juventus stoppa Kolo Muani: resta Vlahovic e triplo colpo

Potrebbe saltare il ritorno di Kolo Muani alla Juventus. Occhio alle nuove strategie del mercato…

16 ore ago

“Cassano come Messi”: elogio clamoroso in diretta, la reazione di Viviano

Fabrizio Cacciatore spiazza tutti durante la diretta di TvPlay, a seguito della prima domenica della…

18 ore ago

Donnarumma verso l’addio, stavolta manca poco: accordo ad un passo

Donnarumma sta ormai per lasciare il Paris Saint Germain. L'accordo è ad un passo: il…

20 ore ago