Gina Lollobrigida muore a 95 anni: l’icona del cinema italiano era anche appassionata di sport, merito della nipote Francesca.
Gina Lollobrigida, la “Bersagliera” del cinema italiano, muore a 95 anni. Una vita di successi la sua che lascia tra l’affetto e il dolore dei più cari. Una donna eclettica in grado di incarnare qualunque ruolo: una vera e propria sex symbol, ma anche tanto talento e audacia. Il neorealismo cinematografico gli deve molto. Soprattutto Pietro Germi e Carlo Lizzani hanno saputo valorizzarla in un genere controverso come quello neorealista in cui anche uno sguardo faceva la differenza. Figuriamoci il suo. Occhi profondi e mimica senza tempo: la stessa che ha conservato fino ad oggi rendendola inconfondibile anche quando parlava raccontando aneddoti di ogni genere.
Il mondo le rende omaggio, celebri le sue collaborazioni a Hollywood, ma tanto diede anche al cinema francese con “Fanfan la Tulipe”. Capolavoro immutato grazie alla propria profondità che fece dire a Gerard Philipe di aver trovato una dea. Senza contare altri capolavori come “Pane, amore e fantasia” e “Le infedeli”, diretta da Mario Monicelli e Steno. Un insieme di possibilità che l’hanno resa la donna intramontabile che è stata. Il saluto arriva anche dalle istituzioni che le rendono omaggio con il dovuto cordoglio, malgrado oggi sia un’altra giornata importante e storica per l’Italia: Matteo Messina Denaro è assicurato alla Giustizia dopo 30 anni di latitanza.
A dare un ricordo pieno d’amore anche la nipote Francesca Lollobrigida – medaglia d’argento nel pattinaggio di velocità a Pechino 2022 – che ringrazia la zia per averla sempre spronata: una voce meno istituzionale, ma non per questo meno intensa. “Grazie zia Lollo – scrive sui suoi canali social – mi hai sempre spronato a dare il meglio e a credere nei miei obiettivi. Questo lo devo solo a te, ora sarai uno splendido ricordo, con affetto e stima”. Un cerchio che si chiude.
Francesca e Gina, unite dalla voglia di far emergere la propria competenza prima che la rispettiva reputazione: meccanismi per cui l’attrice si è molto battuta, parità di genere, ma anche volontà di chiarire diversi punti come l’accettazione e lo sviluppo di competenze al di là del genere. Lontano dagli stereotipi, vicino alla qualità . Anche questo era Gina Lollobrigida: una donna sempre al fianco delle donne. A partire da sua nipote.
Nerazzurri beffati per la seconda volta in pochi giorni, clamoroso quello che sta succedendo. Il…
La Juve giocherĂ domani con il Bologna, ma prima ci sono delle grosse novitĂ sul…
Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…
La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…
Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…