Supercoppa italiana, quella di domani sera tra il Milan e l’Inter potrebbe non essere l’ultima edizione in Arabia Saudita: ricca offerta degli arabi per ospitarla anche nelle prossime edizioni
Se tra novembre e dicembre scorsi il Qatar, avendo ospitato i Mondiali, è stato il centro del mondo del calcio, da una settimana i riflettori sono puntati su Riyad, capitale dell’Arabia Saudita. Domenica scorsa il “King Fahd Stadium” della capitale saudita ha fatto da sfondo alla finale della Supercoppa spagnola, il clasico Barcellona-Real Madrid che ha visto prevalere nettamente i blaugrana per 3-1.
Domani sera, sempre nella cornice del “King Fahd Stadium”, andrà in scena un altro derby, quello tra il Milan e l’Inter, che si contenderanno il primo trofeo stagionale, la Supercoppa italiana.
Non solo i calciatori, nella fattispecie Cristiano Ronaldo, da poche settimane accasatosi al club saudita dell’Al-Nassr, allettato dallo sbalorditivo stipendio di 200 milioni di euro in due anni e mezzo, ma anche i club cedono alle multimilionarie lusinghe degli sceicchi sauditi.
Eppure, quella di domani sera sarà l’ultima finale di Supercoppa italiana che si disputerà a Riyad o, meglio, l’ultima secondo il contratto in essere con la capitale saudita che ha ospitato tre delle ultime cinque edizioni della competizione che oppone i vincitori dello scudetto a quelli della Coppa Italia.
Nondimeno, secondo quanto riportato dall’odierna edizione del “Corriere della Sera”, il governo arabo avrebbe avanzato una sostanziosa offerta, tra i 140 e i 150 milioni di euro, per organizzare altre quattro delle prossime sei edizioni della Supercoppa italiana, con un guadagno di 23 milioni, quindi triplo rispetto agli 8 milioni che hanno incassato per questa edizione il Milan e l’Inter, considerato che gli organizzatori sauditi si farebbero carico delle spese di viaggio e alloggio.
Una pioggia di euro a una condizione: il cambio di format per trasformarlo in un torneo a 4 sulla scorta della Supercoppa spagnola, ospitata anch’essa in Arabia Saudita, che viene assegnata al termine di un torneo a semifinali incrociate tra le prime due della Liga e le finaliste della Coppa del Re. Tuttavia, Milan, Inter, Juventus e Napoli avrebbero risposto picche a causa di un calendario già eccessivamente congestionato.
Le dichiarazioni di Simone Inzaghi al termine di Inter-Barcellona lasciano sorpresi: la serata è magica,…
Per la Juve, in attesa della gara di sabato contro la Lazio, bisogna registrare delle…
Calhanoglu è stato protagonista assoluto con il rigore del 2-0 segnato nei minuti di recupero…
L'attaccante argentino Paulo Dybala ha rilasciato una lunga intervista ed ha trattato di tanti temi…
I rossoneri provano a piazzare il colpo per riportarlo in Serie A, ecco la strategia…
Tutto pronto per la sfida tra Lazio-Juventus, match valido per la 36^ giornata di Serie…