Juventus%2C+rebus+Allianz%3A+i+tifosi+ospiti+non+vogliono+pi%C3%B9+entrare+allo+stadio+%7C+Il+motivo
tvplayit
/2023/03/01/juventus-rebus-allianz-i-tifosi-ospiti-non-vogliono-piu-entrare-allo-stadio-il-motivo/amp/

Juventus, rebus Allianz: i tifosi ospiti non vogliono più entrare allo stadio | Il motivo

Published by
Andrea Desideri

Juventus, enigma Allianz Stadium. I tifosi ospiti non vogliono più presenziare nel tempio della Vecchia Signora: il motivo è sconvolgente.

Ultimo stadio. La Juventus – tra i tanti problemi dell’ultimo periodo – annovera anche quello legato all’impianto: lo stadio di proprietà era un obiettivo che i bianconeri hanno realizzato in tempi relativamente brevi. Gli anni scorsi ha portato introiti considerevoli anche per un certo grado di comodità e avanguardia che adesso sembrano venire meno.

Juve, caos stadio (ANSA)

Il passare degli anni avrebbe acuito notevoli criticità: in particolare i tifosi ospiti, sembrano lamentarsi del trattamento riservato una volta giunti dentro l’impianto. La situazione sembra essere paradossale, ma i supporter ospiti sarebbero intenzionati a non fare più una trasferta quando gioca la Juventus. L’esempio lo danno i tifosi del Bologna prima e dell’Inter poi.

Juventus, l’Allianz è un rebus: gli ospiti scappano, il motivo

Contro i bianconeri non si sono presentati: il settore ospiti è rimasto deserto, con tanto di comunicato ufficiale dei gruppi organizzati. Il motivo è semplice, ma non per questo meno sentito. Ai tifosi ospiti non piace l’idea che per acquistare un biglietto da trasferta occorra registrarsi al portale bianconero. Onta che non tutti sarebbero disposti a sopportare, anzi: quasi nessuno.

Rebus Allianz (ANSA)

Motivo per cui i tifosi del Toro, limitandosi al Derby della Mole, hanno preferito seguire la gara altrove. Precisamente al cospetto della Curva Maratona. Senza prendere parte al match. Gli altri, invece, sono proprio rimasti a casa. Niente viaggio, niente partita: le motivazioni scritte in una nota ufficiale. Oltre all’iscrizione al portale, le criticità sarebbero altre.

Il disappunto dei tifosi

Nella fattispecie i controlli eccessivi – quasi al limite del maniacale – per far entrare bandiere e tamburi. Senza contare i prezzi esorbitanti proposti ogni volta. Queste sono le critiche maggiori che vengono fatte di volta in volta dai tifosi. Una summa dei commenti apparsi sul Web a tal proposito non lascia scampo. Persino la UEFA ha espresso il proprio parere dicendo che sarebbe opportuno rivedere i metodi e gli standard economici per quanto concerne i tifosi in trasferta.

L’idea è quella di attivare un calmiere di prezzi come già avviene in Premier League. Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo la Giustizia Sportiva: la Juventus sta cercando di capire quale sarà il suo destino, perchè c’è la possibilità che i canoni cambino nettamente. Ma le trasferte potrebbero essere davvero l’ultimo dei problemi. Anche se a chiederlo ai tifosi non sembrerebbe. Occorre salvare le apparenze – e non solo – dando un occhio al portafogli. Parlare di bilanci in casa Juve, adesso, risulta arduo. Resta, comunque, un tema all’ordine del giorno. Nuovo. Che arriverà. Non si sa quando.

Andrea Desideri

Recent Posts

Calafiori torna in Serie A, affondo della big: fissato il prezzo

Riccardo Calafiori può tornare in Serie A. La big è pronta a farsi avanti sfidando…

10 minuti ago

Cataclisma Juve, Giuntoli verso l’addio: futuro appeso ad un filo

La permanenza di Cristiano Giuntoli in veste di direttore sportivo alla Juventus è tutt'altro che…

2 ore ago

Colpo a sorpresa per la Lazio: affare in saldo

Per la Lazio si profila un nuovo colpo "alla Lotito", in vista della prossima estate.…

5 ore ago

Occasione Milan, colpo a parametro zero: c’è il via libera

Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…

15 ore ago

Inter, stavolta per Inzaghi è durissima: batosta assurda

Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…

18 ore ago