Serie+A%2C+nuovo+caos+diritti+Tv%3A+la+decisione+scuote+il+campionato
tvplayit
/2023/03/01/serie-a-nuovo-caos-diritti-tv-la-decisione-scuote-il-campionato/amp/

Serie A, nuovo caos diritti Tv: la decisione scuote il campionato

Published by
Luigi Pasquariello

E’ di nuovo caos in Serie A per la delicata questione dei diritti televisivi: ecco la nuova decisione che scuote il campionato

A tenere con il fiato sospeso i tifosi di calcio non sono solo i risultati delle squadre per cui tifano. Ad esempio, il Derby della Mole, cioè Juventus-Torino, è stata un’altalena di emozioni, con i bianconeri colpiti a freddo, al 2′ di gioco da Karamoh, e due volte in svantaggio prima di mettere la freccia e conquistare tre punti preziosissimi nella corsa a un posto in Europa.

Serie A, caos diritti televisivi (TvPlay.it)

Vincere un derby fa sempre bene alla classifica e al morale, tuttavia in questo momento i bianconeri ha altri pensieri per la testa. A tenere banco sui media sono sempre gli sviluppi delle inchieste che vedono coinvolto il club bianconero, con continue rivelazioni  e colpi di scena degni di una telenovela sudamericana o di una soap opera statunitense.

Serie A, nuovo caos diritti Tv: prolungati da tre a 5 anni

Non solo il calcio giocato e le grane giudiziarie della Juventus.  A contribuire al marasma generale anche il Parlamento: nel decreto “Aiuti” quater, convertito in legge a metà gennaio, è stato inserita la modifica che allunga da 3 a 5 anni la durata dei diritti tv così come richiesto dai presidenti di club, in particolare dal patron della Lazio, Claudio Lotito, anche Senatore della Repubblica, tra i principali promotori della suddetta modifica.

Claudio Lotito, Presidente della Lazio e Senatore della Repubblica (TvPlay.it)

In realtà, Lotito avrebbe voluto l’applicazione retroattiva della nuova norma al contratto in essere con DAZN in modo da coprirsi le spalle in caso non si dovesse spuntare con il bando per il triennio 2024-2027 quel miliardo  che è considerato la cifra minima per evitare che si rompa il “giocattolo”.

Ma non se n’è fatto nulla per il parere negativo del governo e del Ministro dello Sport, Andrea Abodi, mentre, come detto, la futura estensione a 5 anni è stata ratificata. Tuttavia, la nuova legge confligge con le linee guida approvate dalla Lega Serie A che fissano a tre gli anni validità dei diritti televisivi. Ecco che dunque entra in gioco l’Antitrust che si pronuncerà su tale discrepanza entro 10 giorni, quindi il 10 marzo, invece dei canonici 60 giorni, con la Lega Serie A che invece invocava un’estensione automatica a seguito della modifica normativa. La speranza è che le osservazioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato non riaprano una partita, quella relativa alle linee guida della Lega Serie A, che sembrava ormai archiviata. Altrimenti, sarebbe davvero il caos!

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Juventus, svolta per Sancho: c’è l’annuncio di Romano

La Juventus punta a Jadon Sancho da un po' e arrivano notizie circa lo svolgimento…

4 ore ago

Kean al Napoli: la clamorosa indiscrezione spiazza tutti, ecco cosa sta succedendo

Kean al Napoli, l'indiscrezione sta facendo impazzire il popolo partenopeo: ecco cosa sta succedendo e…

5 ore ago

Atalanta, è tutto vero: cessione lampo di Retegui e scelto il sostituto

L'Atalanta potrebbe ragionare concretamente sulla cessione di Retegui. L'attaccante dell Nazionale Italiana, infatti, avrebbe ricevuto…

11 ore ago

Altro che Juve e Arabia, ribaltone Osimhen: decisa la sua destinazione

Osimhen è ancora sul mercato, con diverse opzioni davanti a sĂ©. Tuttavia nĂ© la Juve…

15 ore ago

Addio Calhanoglu e nuovo centrocampista per Chivu: jolly dalla serie A

Calhanoglu è giĂ  pronto a vestire la maglia del Galatasaray e l'Inter è pronta a…

17 ore ago

Napoli, affare a sorpresa: spunta il colpo dalla Premier

Il Napoli si dimostra scatenato sul mercato e dopo Marianucci e De Bruyne avrebbe messo…

20 ore ago