Juventus, incognita razzismo: Danilo, ospite del podcast “Sulla razza”, parla della piaga sociale che attanaglia stadi italiani e non solo.
Juventus, il razzismo negli stadi è un problema spinoso. I bianconeri più volte si sono interfacciati con la piaga sociale che diffusamente popola le strutture italiane. Diversi i giocatori della Vecchia Signora nel mirino. Sono in buona compagnia. Più di un collega è stato oggetto di ululati e proteste, ma non è solo quello. Si tratta del modo e delle possibilità da mandare avanti. Non è facile convivere con tutto questo.
Ne ha parlato Danilo al podcast “Sulla razza” intervenendo senza mezzi termini sulla questione, c’è un grande problema secondo il difensore: “Gli italiani non ascoltano”. La differenza sarebbe questa: una insensibilità di fondo che si traduce nella costante ambiguità che popola gli spalti. Danilo non ritiene l’Italia un Paese razzista, ma è un contesto in cui andrebbe fatto passare un certo messaggio. Solo con la cooperazione si può lavorare al massimo: “C’è differenza tra sentire e ascoltare”, dichiara.
Il punto focale è proprio questo: “Se manca l’empatia, il razzismo non si estirperà mai”. Dal campo al cuore. Danilo non usa vie traverse e parla con la schiettezza che lo contraddistingue. Come se dovesse spazzare via un tackle scivolato. A volte costa più del dovuto, soprattutto in termini di fatica. Per questa giocata, però, non vale la pena arrendersi.
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…
Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…