Malta-Italia%2C+i+precedenti+come+arma+a+doppio+taglio%3A+perch%C3%A9+i+numeri+non+bastano+pi%C3%B9
tvplayit
/2023/03/26/malta-italia-i-precedenti-come-arma-a-doppio-taglio-perche-i-numeri-non-bastano-piu/amp/

Malta-Italia, i precedenti come arma a doppio taglio: perché i numeri non bastano più

Published by
Alessandro Artuso

Il cammino delle qualificazioni di Euro 2024 si è aperto con grande difficoltà per Italia e anche per Malta: cosa dicono i precedenti delle due Nazionali e quali sono i numeri. 

Roberto Mancini cerca di superare le enormi difficoltà riscontrate dopo la sconfitta interna subita contro l’Inghilterra. Un passo falso che il ct ha analizzato con i giocatori, motivandoli a dare il massimo in vista della seconda gara. Il girone di qualificazione agli Europei del 2024 è da poco iniziato, ma bisogna evitare di perdere ulteriore ed eventuale terreno.

Mancini e la novità in casa Italia, si cerca il riscatto contro Malta (TvPlay.it)

Da un alto Mancini, dall’altro una vecchia conoscenza del calcio italiano come Michele Marcolini. I due allenatori italiani si incontreranno in un match dai sapori contrastanti. La voglia di riscatto per gli Azzurri, quella di stupire tutti per i maltesi, nel mezzo tante incognite e la paura di sbagliare ancora una volta.

I precedenti

Attualmente i precedenti fra Malta e Italia sono otto in totale: quattro gare alle qualificazioni agli Europei e quattro invece ai Mondiali. Il bilancio è nettamente in favore della Nazionale azzurra con otto successi su otto incontri disputati. Si parte dal 1986 con lo 0-2 firmato Ferri e Altobelli, andando all’ultimo precedente (3 settembre 2015) con l’unico gol di giornata realizzato da Graziano Pellè.

Il gol di Retegui non basta contro l’Inghilterra, il difficile compito per il nuovo attaccante dell’Italia (TvPlay.it)

A marzo 1993 la vittoria più rotonda con un 6-1 e la doppietta firmata dall’allora calciatore Roberto Mancini. Analizzando i gol fatti sono 21 quelli dell’Italia e due quelli di Malta (uno il 19 dicembre del 1992 con Gregory a Palermo e l’altro a Malta il 24 marzo 1993 con rete di Busuttil su calcio di rigore). A segnare più gol è stato Altobelli con tre sigilli, seguito da Roberto Mancini e dal compianto Gianluca Vialli. L’ultima rete di Malta contro l’Italia risale al 1993. Per gli impegni della Nazionale spiccano i gol all’esordio, sempre contro malta, di Ferri e di Pellè.

Per l’Italia arriva praticamente nell’immediato una occasione di inevitabile riscatto, consapevoli però di una sconfitta difficile da digerire contro la Nazionale dei Tre Leoni, specialmente dopo aver praticamente giocato per un solo tempo di gioco. La reazione del secondo tempo non è bastata a ribaltare o quanto meno pareggiare l’incontro, a Napoli hanno infatti gioito i tifosi britannici. Il match contro Malta è il momento giusto per cancellare una prestazione certamente poco esaltante e non solo per il risultato maturato dopo il triplice fischio finale.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Lazio, pioggia di milioni per Lotito: affare pazzesco

La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…

2 ore ago

Dall’Inter alla Roma, addio ufficiale: altra batosta per Inzaghi

L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…

5 ore ago

Milan, no al riscatto di Abraham: spunta la pazza idea dalla Serie A

Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…

8 ore ago

Bisseck via per 55 milioni, la plusvalenza è netta per l’Inter: sfida tra 3 club inglesi

In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…

11 ore ago

Pagano la clausola, il Milan è distrutto: la stella vola in Premier League

La dirigenza rossonera beffata dall'offerta inglese, occhio alle cifre e alle condizioni: i dettagli. Che…

13 ore ago

Altra batosta Inter, Inzaghi è scioccato: l’annuncio ufficiale

In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…

16 ore ago