In vista della prossima stagione nel campionato italiano si preannunciano rivoluzioni importanti in panchina: la situazione
Tra i tecnici che hanno deluso quest’anno e quelli che hanno lavorato, o che stanno lavorando, all’estero ma che hanno addosso gli occhi dei club italiani, si preannunciano importanti, e radicali, cambiamenti sulle panchine della Serie A Tim. Tra i mister più ambiti, c’è sicuramente Antonio Conte, fresco di separazione dal Tottenham: “Possiamo annunciare – ha scritto proprio pochi giorni fa la società – che l’allenatore ha lasciato il club di comune accordo“.
Un altro tecnico che fa gola a quasi tutte le squadra di Serie A è inoltre Roberto de Zerbi, attuale allenatore del Brighton, noto in Italia per quanto ha fatto vedere con il suo Sassuolo, compagine che ha guidato dal 2018 al 2021. Stando a quanto riporta TuttoSport, su 7 società prese in analisi per il toto-allenatore, 5 avrebbero messo gli occhi su di lui.
Sulla base di quello che stanno facendo vedere quest’anno in campo le italiane, con il Napoli che praticamente sta facendo un campionato a parte senza che nessuna delle avversarie abbia mai impensierito i partenopei, ci saranno numerose valutazioni da fare a fine anno, ma intanto i dirigenti dei vari club cominciano a studiare gli scenari possibili, anche alla luce anche del fatto che un tecnico del calibro di Antonio Conte sia tornato libero e per lui non è escluso un ritorno in Italia.
Secondo il quotidiano, la Juventus potrebbe proseguire con Allegri (80% di possibilità), a lui si unisce l’idea Tudor (15%) e Dionisi (5%). Le milanesi sono le squadre che con più probabilità potrebbero avere una svolta in panchina, tanti i nomi accostati all’Inter: Inzaghi (30%), Conte (20%), De Zerbi (15%), Thiago Motta (15%), Mourinho (10%), Italiano (5%), e Simeone (5%); anche al Milan sta starebbe sondando qualche alternativa: Pioli (70%), Conte (10%), Luis Enrique (10%), Negelsmann (5%) e De Zerbi (5%).
Il Napoli con molta probabilità proseguirà con Spalletti (90%), ma sullo sfondo ci sono De Zerbi (5%) e Sarri (5%); la situazione del Torino vede Juric in vantaggio su tutti (70%), ma ci sarebbero idee legate a Zanetti (20%) e Dionisi (10%); la Roma non è certa che avrà ancora il portoghese alla guida (50%), c’è la suggestione Conte (40%) e , anche qui, non manca l’interesse verso De Zerbi (10%); la Lazio proseguirà quasi sicuramente con Sarri (75%), ma ci sono alcune compatibilità caratteriali da limare con il ds Tare; anche in questo caso, è stato accostato alla panchina De Zerbi (25%).
Il Milan può tornare a sorridere sul mercato, dopo le notizie di oggi. Dall'estero arriva…
L'ex allenatore, tra le altre di Perugia e Brescia, Serse Cosmi è intervenuto in diretta…
Pessima notizia per Simone Inzaghi in vista delle prossime determinanti partite per la squadra nerazzurra:…
Rush finale della stagione per l'Inter di Simone Inzaghi e occhi puntati sul sogno Champions…
Stefano Pioli è tornato ad attirare l'attenzione: sta per finire la sua avventura in Arabia…
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…