Ambrosini%2C+dalla+malattia+del+figlio+alla+corsa%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+reagisco+al+dolore%26%238221%3B
tvplayit
/2023/04/01/ambrosini-malattia-figlio-corsa-cosi-reagisco-dolore/amp/

Ambrosini, dalla malattia del figlio alla corsa: “Così reagisco al dolore”

Published by
Arianna Di Pasquale

L’ex rossonero a cuore aperto, alcune settimane fa, ha rivelato sui social il calvario del suo bimbo Alessandro, affetto da diabete di tipo 1

Tempo di apprendere la notizia, accusare il colpo… e subito si è adoperato per aiutare la causa: Massimo Ambrosini, ex calciatore e dirigente sportivi ed attuale commentatore, ha confessato che la sua famiglia sta facendo i conti la malattia del piccolo Alessandro. Il figlio dell’ex rossonero è affetto dal diabete mellito di tipo 1, una patologia cronica, autoimmune, dipendente da un’alterazione del sistema immunitario, che comporta la distruzione di cellule dell’organismo riconosciute come estranee e verso le quali vengono prodotti degli anticorpi (autoanticorpi) che le attaccano.

Massimo Ambrosini, ex calciatore del Milan – (TvPlay)
Attualmente non esiste una cura per il diabete mellito di tipo1 e l’unica terapia possibile è la somministrazione esogena di quello che l’organismo non può produrre autonomamente: l’insulina. I pazienti affetti da diabete di tipo 1, infatti, devono sottoporsi per tutta la vita alla terapia insulinica. Ovviamente Ambrosini non si è fermato alla diagnosi ma si è subito mosso per dare il suo apporto alla causa. “L’unica speranza – aveva detto Massimo passa solo ed esclusivamente attraverso la ricerca”. Per questo motivo correrà anche lui maratona Born tu Run a Milano, in programma domani, con tre ex compagni di squadra insieme alla Fondazione Italiana Diabete.

Ambrosini: “Mi batteva forte il cuore”

Nella mia ignoranza – racconta Massimo Ambrosini a SportWeek, pensavo che il diabete fosse la tipica malattia legata alla terza età, all’organismo di una persona anziana che fatica a ‘gestire’ gli zuccheri. Ho scoperto che quello di cui ero a conoscenza era il diabete di tipo 2. Perciò, mentre andavamo in ospedale, nella confusione del momento e pur vedendo mia moglie parecchio agitata, non mi era ancora chiara la gravità della cosa. Quando poi i medici ci hanno detto di sederci prima di spiegarci che nostro figlio era diabetico, dipendente dall’insulina e che l’unico modo per tenere sotto controllo la glicemia sarebbe stato sottoporlo a più iniezioni al giorno, o attraverso punture oppure mettendogli una macchinetta, ho avuto un mancamento e mi sono dovuto sdraiare. Oggi Paola ogni tanto mi ricorda il colore della mia faccia quel giorno, mentre a me torna in mente quanto forte mi battesse il cuore“.

Massimo Ambrosini, attuale commentatore sportivo – (TvPlay)

Per i primi tre giorni – prosegue l’ex calciatore – Paola non ha voluto neanche toccare la macchinetta che pompava insulina nel sangue di Alessandro, ero io ad armeggiare con quella roba. Il problema è che, se non dimostri di saper far funzionare la macchina o di saper praticare le iniezioni, dall’ospedale non esci. Cosi l’ho presa da parte le ho detto: ‘Se non impari anche tu, qui ci restiamo per mesi’. Poi lei ha parlato con una mamma il cui figlio, ormai grandicello, era nelle stesse condizioni del nostro: si è sentita dire che avrebbe, avremmo, potuto farcela, che Alessandro avrebbe avuto una vita il più possibile normale, e si è sbloccata“.

Massimo chiosa a cuore aperto: “Alessandro fa 3 anni a maggio, alla sua età non ha percezione di quel che gli è capitato. Arriverà il momento in cui ci farà la fatidica domanda, e noi stiamo già pensando a cosa e come rispondere. Ma non c’è da prepararsi: gli andrà detta la verità. Come del resto abbiamo fatto con Federica e Angelica, gli altri nostri due figli. È stato un momento delicato, molto difficile. Dal pomeriggio alla sera Paola e io ci siamo ritrovati in ospedale, e mentre uno dei due restava con Ale, l’altro doveva dire ai fratelli che la nostra vita per il momento sarebbe stata sconvolta, e per il futuro sarebbe cambiata in maniera definitiva, senza poter prevedere le conseguenze di questo cambiamento su tutti noi. È una risposta che darà solo il tempo“.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Colpo di scena Sancho, Juve beffata: affare con la big di serie A, accordo vicino

Il talento inglese Sancho sembra ora vicino all'approdo in serie A. La Juve non centra…

31 minuti ago

Non solo De Winter, Milan scatenato: colpo a sorpresa dalla Premier

In casa Milan il club rossonero lavora al mercato in entrata e occorrono rinforzi per…

2 ore ago

Juventus, una cessione insperata per affondare su Kolo Muani: ecco 20 milioni

La Juventus vuole affondare per il ritorno di Randal Kolo Muani, ma per farlo deve…

8 ore ago

Juventus, primo infortunio: tegola per Tudor, i tempi di recupero

Primo infortunio in casa Juventus e allarme per Tudor. Il tecnico bianconero, infatti, dovrà fare…

12 ore ago

Vlahovic all’Inter, è tutto vero: il piano di Marotta per uno sgarbo senza precedenti

Continuano costanti rumors circa il futuro del campione serbo Dusan Vlahovic. E ora spunta una…

14 ore ago

Scippo di Gasperini al Napoli, arriva la conferma: svolta improvvisa sul mercato

Beffa clamorosa per il Napoli che perde uno dei propri obiettivi di calciomercato: la Roma…

17 ore ago