I tifosi del Napoli stanno manifestando in città prima della partita contro il Milan: in esclusiva su TvPlay alcuni video dei cori
A poche ore dal posticipo contro il Milan, i tifosi del Napoli sono scesi in massa in città, dando vita ad una manifestazione molto particolare dopo l’annuncio dello scorso 31 marzo. Nel comunicato veniva infatti citato Aurelio De Laurentiis, con gli ultras presenti a piazzale Tecchio, alla fermata Maradona, anche in nome delle famiglie.
Dalla curva, infatti, questa sera non ci saranno cori e ci saranno un vero e proprio sciopero. Nel pomeriggio, dunque, gli ultras – datisi appuntamento in città come si poteva leggere nel suddetto comunicato – hanno dato inizio ad una manifestazione della quale, in esclusiva assoluta, TvPlay ha potuto raccogliere delle immagini esclusive.
È tutt’ora in aumento il numero dei tifosi che si sta unendo alla manifestazione. Inizialmente un centinaio, i sostenitori del Napoli raccoltisi potrebbero anche arrivare a toccare i mille. Fonti dirette della redazione hanno raccontato come la manifestazione si stia svolgendo comunque in maniera assolutamente pacifica, con gli ultras che stanno anche sollevando cori a sostegno della squadra.
Sono presenti anche tamburi, fumogeni e vessilli, non ammessi allo stadio. È arrivato anche qualche coro all’indirizzo del presidente De Laurentiis, ma in tono non ostile. La tifoseria ci tiene a ribadire come l’imprenditore sia “solo il proprietario del club, ma non il padrone“. Una frase comunque importante, che sottolinea ancora una volta il legame a doppio filo della squadra con tutta la città.
A due passi dallo stadio Maradona, intanto, i supporter azzurri con regolare biglietto fanno la fila per prendere posto in vista del match Napoli-Milan. Poco distante dalla manifestazione degli ultras della Curva A, gruppi di tifosi in fila indiana mostrano i biglietti agli steward. Spuntano anche bandiere georgiane, in onore di Kvaratskhelia: la stella del Napoli di Spalletti.
Questa sera per Napoli-Milan non ci saranno cori da parte delle due Curve, in segno di protesta nei confronti della società. I gruppi organizzati, viste le rigide regole vigenti allo stadio Maradona, non possono entrare con bandiere e tamburi, oggetti solitamente utilizzati per le coreografie da stadio. E come in Napoli-Lazio sarà previsto il silenzio assoluto degli ultras. Una contestazione muta, che farà più rumore del previsto.
Il caso Vlahovic si fa sempre più ingarbugliato. La Juve pensava di aver trovato una…
Uno dei calciaotri maggiormente seguiti dal calciomercato Inter rischia di unirsi definitivamente al Liverpool L'Inter…
Il difensore della Roma, Zeki Celik, è intervenuto ai nostri microfoni: ecco le sue…
Dovbyk potrebbe lasciare la Roma nel corso delle prossime settimane. L'arrivo di Ferguson, infatti, potrebbe…
Il Milan, dopo aver preso Jashari dal Bruges, continua ad essere attivo sul mercato. I…
In casa del Napoli di Conte bisogna registrare un addio annunciato. Il Napoli di Antonio…