Fiorentina%2C+rebus+Franchi%3A+lo+stadio+in+bilico+per+il+PNRR%2C+Nardella+interviene
tvplayit
/2023/04/09/fiorentina-rebus-franchi-lo-stadio-in-bilico-per-il-pnrr-nardella-interviene/amp/

Fiorentina, rebus Franchi: lo stadio in bilico per il PNRR, Nardella interviene

Published by
Andrea Desideri

Fiorentina, lo stadio Artemio Franchi continua a tenere banco. Il suo futuro è legato al PNRR: Nardella non cede. Gli scenari.

Ritardi, criticità e prospettive. Nella ripresa dell’Italia entra anche il calcio. Non a caso i termini ricorrono di volta in volta: ripresa sta a significare un secondo tempo che l’Italia deve giocare su altri campi. I tacchetti si mettono in soffitta per fare posto a meeting, ma gli argomenti restano. Uno è quello legato alle opere pubbliche. Il Paese sta avendo dall’Europa dei fondi legati a quello che viene definito PNRR: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nardella irremovibile sulla questione stadio (ANSA – TvPlay)

Soldi che il Governo ha ottenuto in questi anni con la promessa di lavori e progetti di pubblica utilità, atti a rilanciare lo Stivale dopo la pandemia. Fin qui tutto bene, o quasi. Il rebus comincia quando l’Italia – su 62 proposte – nei tempi previsti riesce a portarne avanti solo 10 che sono bastate per avere le prime due tranche di denaro. Arrivare alla terza, quella che ammonta a 19 miliardi di euro, richiede uno sforzo in più. Volontà che il Paese deve testimoniare portando a termine progetti innovativi e garantendo un certo profilo di sostenibilità.

Fiorentina, enigma Franchi: cosa succede con i soldi del PNRR

In tal senso, nell’aprile 2021, è stata proposta (e firmata) la ristrutturazione degli stadi di Firenze e Venezia. L’ok dell’Italia, poi, deve passare sotto gli occhi dell’Europa che – alla luce di quello che sta succedendo – cerca di aggiustare il tiro. Una guerra in corso, i rincari e il peso della congiuntura lasciano pensare che investire i fondi a disposizione nello stadio sia una perdita di tempo e denaro. L’aria che tira da Bruxelles non è affatto rassicurante: l’eventualità di rifare gli stadi non piace, per questo i progetti potrebbero saltare per far posto ad altre idee. Altrimenti si perdono i soldi.

Il Sindaco di Firenze si espone sull’Artemio Franchi (ANSA – TvPlay)

Questo fa storcere il naso – e non poco – a Dario Nardella. Il Sindaco di Firenze – noto per essersi scagliato nelle scorse settimane contro gli attivisti di Ultima Generazione – si è detto profondamente amareggiato: “Ho visto progetti meno credibili essere finanziati dal PNRR. La gente teme un problema serio: perdere i soldi a disposizione. Posso dire che farò di tutto per difendere la città di Firenze e le sue opere, ha dichiarato a La7. Quindi anche lo stadio Artemio Franchi.

In altre parole: la possibilità che il progetto venga finanziato a spese proprie, anziché con l’aiuto dell’Europa, a Nardella non piace. Non ama soprattutto il fatto che ormai Firenze si sia esposta su questo argomento, credendo di avere garanzie che ora sembrano non esserci più. Quindi il Primo Cittadino potrebbe essere costretto a “rimangiarsi la parola” per circostanze non previste, ma forse ipotizzabili.

Quello che succederà lo dirà il tempo, sicuramente il Franchi è passato da una posizione di priorità a uno stallo che non promette niente di buono. In tal senso si è detto contrario anche il leader di Italia Viva (neo Direttore Responsabile de Il Riformista) Matteo Renzi che sottolinea: “Lo stadio deve essere fatto con i soldi dei contribuenti”. Passo indietro che pesa, se non altro sul piano delle illusioni, dove il progetto rischia di finire. L’utopia ha rimpiazzato quelle che, fino a poco tempo fa, sembravano certezze.

Andrea Desideri

Recent Posts

Doppia beffa Inter, Marotta resta a mani vuote: i tifosi sono infuriati

Doppia beffa per l'Inter di Cristian Chivu e si complica notevolmente il mercato nerazzurro. Le…

3 ore ago

Napoli-Juve, che intreccio di mercato: la rilevazione spiazza tutti

Un intrigo di mercato tra il Napoli e la Juventus: la rivelazione è arrivata proprio…

9 ore ago

Juventus, addio Douglas Luiz: per Tudor spunta l’ex Serie A

La Juventus continua a lavorare per piazzare altrove gli elementi fuori dal progetto. Douglas Luiz…

13 ore ago

Milan, cambia l’obiettivo in attacco: è un ritorno di fiamma

Il calciomercato Milan è ancora a caccia del centravanti ideale da aggiungere a Vlahovic nel…

15 ore ago

Addio Raspadori, non solo Kevin: il Napoli a caccia del sostituto

L'addio di Giacomo Raspadori porta il Napoli a cercare il suo sostituto: nella lista è…

18 ore ago

Dybala e non solo, triplo addio e la Roma rifà il mercato: colpo di scena giallorosso

La Roma di Gian Piero Gasperini potrebbe cedere Paulo Dybala e altri due calciatori per…

1 giorno ago