Milan-Napoli%2C+i+precedenti+a+San+Siro%3A+il+dato+%C3%A8+curioso
tvplayit
/2023/04/10/milan-napoli-i-precedenti-a-san-siro-il-dato-e-curioso/amp/

Milan-Napoli, i precedenti a San Siro: il dato è curioso

Published by
Niccolò Matteucci

I precedenti delle sfide di San Siro tra Milan e Napoli celano dati che vanno in direzione opposte e rendono il risultato impronosticabile.

Tutta Italia è in attesa della sfida tra Milan e Napoli di mercoledì, valida per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Il bilancio però racconta una storia piuttosto strana, quella di un trend particolare che rende la lettura della sfida ancora più difficile di quanto già non lo fosse.

Politano esulta nel match d’andata di questa stagione. (ansa tvplay)

Dopo il risultato visto al Maradona una settimana fa il pronostico della sfida tra Milan e Napoli di Champions League è diventato molto aperto. Se prima di quello 0:4 l’ago della bilancia era tutto dalla parte di Spalletti, adesso il dubbio si è nuovamente insinuato tra i tifosi e non solo.

Quest’anno il Napoli ha tirato fuori un livello di prestazioni ed una costanza di rendimento praticamente uniche nella sua storia, in campionato ma soprattutto anche in Champions League, riuscendo a fare meglio addirittura rispetto a quando c’era ancora Diego Armando Maradona. Il Milan da par suo ha dimostrato che se gioca come nel finale della passata stagione e gente come Leao, Diaz o Hernandez, sono in serata, può tirare fuori partite incredibili anche nei momenti più impensabili.

Milan-Napoli, lo strano caso delle sfide a San Siro

A rendere ancora più complessa l’analisi del match è il trend dei risultati nelle precedenti sfide tra rossoneri e partenopei. A livello storico infatti nelle 79 sfide disputate a San Siro tra Serie A e Coppa Italia, la supremazia del Milan è netta. I rossoneri infatti conducono con 38 vittorie contro i 19 successi del Napoli. I numeri però non sono tutto nel calcio e c’è un dato che preoccupa non poco i tifosi milanisti.

Elmas, match winner della sfida della stagione 2020-21. (ansa / tvplay)

I confronti tra Milan e Napoli in casa dei rossoneri infatti nonostante la mole di successi del Diavolo sia superiore, raccontano di un trend recente decisamente favorevole ai partenopei. Se si vanno a leggere i risultati delle sfide a San Siro degli ultimi anni, tolto il confronto di Coppa Italia del 2019 in cui il Milan eliminò gli azzurri, si deve arrivare fino al 2014 per ritrovare una vittoria casalinga milanista.

In entrambi i casi il risultato finale fu di 2:0 per i padroni di casa, mentre nel conteggio delle altre 8 sfide il Napoli si è imposto per ben 5 volte. Nelle ultime 3 stagioni inoltre i partenopei sono riusciti a strappare la vittoria in tutte le occasioni, con risultati di misura ma efficaci, 2 volte 0:1 e l’1:2 dello scorso settembre.

Niccolò Matteucci

Recent Posts

Antonio Conte non ferma le polemiche: “Arbitri…”

Antonio Conte ha parlato alla vigilia di Napoli-Eintracht Francoforte e ha alimentato ancora una volta…

1 ora ago

“Openda meglio di Yildiz…”, ecco perché

Openda meglio di Yildiz? No, non parliamo di valore assoluto del calciatore, ma di una…

2 ore ago

Spalletti e i suoi fantasmi, sentite il suo ex calciatore

Sono diversi quelli che hanno parlato di fantasmi nella storia di Luciano Spalletti, soprattutto in…

3 ore ago

TvPlay il programma della settimana, ecco l’appuntamento con le live

Inizia una nuova settimana e torna TvPlay con tanti appuntamenti. Ecco quando ci potrete vedere…

9 ore ago

Milan-Roma formazioni ufficiali, non mancano sorprese

Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Roma per stasera ore 20.45, non mancano le sorprese da…

1 giorno ago

“Nessun caso Lautaro”, polemica all’Inter nonostante la vittoria

La vittoria dell'Inter sul campo dell'Hellas Verona all'ultimo respiro non ha spento le polemiche attorno…

1 giorno ago