Inchiesta Juve, il 19 aprile il Collegio di Garanzia del Coni si esprimerà sul -15: la posizione della Figc e cosa può accadere ai bianconeri
E’ forse la partita più importante per la Juventus e non si disputerà in campo; il prossimo 19 aprile, infatti, il Collegio di Garanzia del Coni si esprimerà sul -15 inflitto al club per il caso plusvalenze. “L’accoglimento senza rinvio” è l’obiettivo della Juve che, in questo modo, si vedrebbe riassegnare i 15 punti, con la squadra che volerebbe in un colpo solo al secondo posto in classifica.
Nel processo non vi sarà coinvolta la Figc, considerato come siano scaduti i termini per costituirsi; la Fderazione ha quindi voluto tenere un ruolo super partes sull’intera vicenda, annunciato a più riprese dallo stesso presidente federale. All’interno della Figc, però, vi sono anche correnti di pensiero differenti; c’è chi auspica una mano durissima, con la Juventus addirittura in serie B, e chi invece spera che la questione relativa alle plusvalenze possa essere considerata solo marginalmente, in modo che non possa influenzare altre stagioni e coinvolgere altri club.
Una volontà di essere più morbidi in questo campo per poi usare il pugno di ferro sul processo relativo alla manovra stipendi. Ancora poco più di una settimana e scopriremo come si evolverà la vicenda.
Sensible Soccer è una leggenda, qualcosa più di un videogioco anche perché è stato davvero…
Dallo Scudetto dello scorso anno alla preoccupazione di oggi dopo la sconfitta contro il Bologna,…
Appuntamento serale per TvPlay che torna con un post dopo Inter-Lazio e la giornata di…
Chi ha giocato ad Adidas Power Soccer non lo può di certo dimenticare, videogame di…
Le pagelle di Juventus-Torino ci parlano di un pareggio a reti inviolate con la squadra…
Le formazioni ufficiali di Juventus-Torino ci regalano qualche sorpresa con Luciano Spalletti che prende una…