Inchiesta Juve, il 19 aprile il Collegio di Garanzia del Coni si esprimerà sul -15: la posizione della Figc e cosa può accadere ai bianconeri
E’ forse la partita più importante per la Juventus e non si disputerà in campo; il prossimo 19 aprile, infatti, il Collegio di Garanzia del Coni si esprimerà sul -15 inflitto al club per il caso plusvalenze. “L’accoglimento senza rinvio” è l’obiettivo della Juve che, in questo modo, si vedrebbe riassegnare i 15 punti, con la squadra che volerebbe in un colpo solo al secondo posto in classifica.
Nel processo non vi sarà coinvolta la Figc, considerato come siano scaduti i termini per costituirsi; la Fderazione ha quindi voluto tenere un ruolo super partes sull’intera vicenda, annunciato a più riprese dallo stesso presidente federale. All’interno della Figc, però, vi sono anche correnti di pensiero differenti; c’è chi auspica una mano durissima, con la Juventus addirittura in serie B, e chi invece spera che la questione relativa alle plusvalenze possa essere considerata solo marginalmente, in modo che non possa influenzare altre stagioni e coinvolgere altri club.
Una volontà di essere più morbidi in questo campo per poi usare il pugno di ferro sul processo relativo alla manovra stipendi. Ancora poco più di una settimana e scopriremo come si evolverà la vicenda.
Napoli nel passato e Juventus nel futuro? Sarebbe questa la trama, se il direttore sportivo…
Il Napoli giocherà domani sera in trasferta contro il Lecce, ma prima per il team…
La Lazio è vicino ad un colpo importantissimo nella prossima finestra di calciomercato: Lotito può…
L'Inter non sta vivendo il suo miglior momento in questa stagione, nonostante l'ottima prestazione di…
Quale sarà il futuro di Abraham in vista della prossima stagione? Il Milan potrebbe valutare…
In casa Inter il difensore tedesco Yann Bisseck potrebbe essere sacrificato sul mercato. Ecco le…