Spalletti%2C+un+uomo+in+missione%3A+perch%C3%A9+la+Champions+pu%C3%B2+cambiare+la+sua+storia
tvplayit
/2023/04/11/spalletti-un-uomo-in-missione-perche-la-champions-puo-cambiare-la-sua-storia/amp/

Spalletti, un uomo in missione: perché la Champions può cambiare la sua storia

Published by
Marco Di Nardo

Spalletti continua a conquistare tutti a suon di record a Napoli. Il giusto tributo per un carriera che è stata costernata di successi.

Conquistare trofei non è semplice, così come non lo è neanche costruire un progetto o una squadra solida e raggiungere dei traguardi. E’ quello che in questi anni Luciano Spalletti ha fatto con le varie squadre che ha allenato. Con l’Empoli riuscì addirittura ad approdare in Serie A per poi mantenere la categoria l’anno successivo. Con l’Udinese, costruì un qualcosa di incredibile arrivando prima in Europa League e poi in Champions League.

Spalletti alla conquista di Napoli (La Presse, TV Play)

Fu quest’ultimo traguardo a portarlo per la prima volta alla Roma, dove si avvicinò per due volte allo scudetto ma dove vinse la Coppa Italia. Con i giallorossi, ha fatto grandi cose e il suo 4-2-3-1 con Totti falso nueve in Champions League ancora se lo ricordano. Così come nessuno si potrà mai dimenticare i successi con lo Zenit o l’ottimo ritorno in terra capitolina o i due ottimi quarti posti conquistati con l’Inter. Insomma, ovunque sia andato, il tecnico di Certaldo ha ottenuto grandissimi risultati grazie alla sua competenza e alle sue enormi capacità.

Spalletti, un uomo in missione

Una serie di successi che lo ha portato al Napoli dove ha rimesso una squadra sulla giusta carreggiata dopo anni difficili. Da un anno e mezzo a questa parte, gli azzurri sono ritornati a giocare un ottimo calcio, a primeggiare in Serie A e a fare bene in Europa. Con lui, si è aperto un nuovo ciclo, chiudendo definitivamente quello che fu aperto con Benitez nel 2014 e che si è protratto fino a Gattuso. Grazie alla sua competenza, la squadra è adesso al primo posto in Serie A con 74 punti e con altre 4 vittorie potrà vincere il suo terzo scudetto della sua storia.

Spalletti alla conquista di record (La Presse, TV Play)

A rendere speciale il personaggio Spalletti è soprattutto il suo carattere che Kvicha Kvaratskhelia spiega così: “Voglio sottolineare la sua umanità e grandezza come persona: sin dal primo giorno mi ha sempre parlato e spiegato le cose. Imparo molto da lui e ho notato di essere già cresciuto“.

Un elemento fondamentale, che è stato sottolineato anche da Lobotka e che sarà fondamentale anche in vista dei due match di Champions League contro il Milan. Due gare importanti, dove il Napoli non avrà nulla da perdere visto che sta andando già oltre le sue più rosee aspettative. Andare però avanti in questa competizione, significa dare il giusto premio alla sua carriera da allenatore.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Alla Juventus c’è un giocatore sottovalutato: “Cambiano allenatori, ma gioca sempre”

Emiliano Viviano è sicuro: alla Juventus c'è un giocatore sottovalutato poiché cambiano tanti allenatori, ma…

2 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: il ricordo di Robert Redford con un lavoro fantastico che non conosce nessuno

Vogliamo ricordare Robert Redford oggi nella rubrica "il film del giorno di Matteo Fantozzi" con…

4 ore ago

“E’ uno scandalo”: attacco a Mourinho in DIRETTA | L’accusa è gravissima

Mourinho è stato esonerato dal Fenerbahce a seguito del mancato accesso in Champions League, ma…

6 ore ago

“Allegri e Gasperini meglio di Conte”, le parole in live sono scioccanti

Max Allegri, Gian Piero Gasperini e Antonio Conte sono tra gli allenatori più bravi in…

14 ore ago

“Vlahovic come Haaland”, esplode la live tutti contro di lui

"Dusan Vlahovic non è lontano da Erling Haaland quando sta bene", esplode la live e…

16 ore ago

“Di Gregorio molto male”, Viviano lo boccia ma poi gli da un’attenuante

Emiliano Viviano ha parlato della partita di Michele Di Gregorio in Juventus-Borussia Dortmund in diretta…

18 ore ago