Under+20%2C+chi+sono+i+10+giovani+pi%C3%B9+costosi%3F+Spunta+un+nome+dalla+Serie+A
tvplayit
/2023/04/12/under-20-chi-sono-i-10-giovani-piu-costosi-spunta-un-nome-dalla-serie-a/amp/

Under 20, chi sono i 10 giovani più costosi? Spunta un nome dalla Serie A

Published by
Marco Di Nardo

Under 20 che sono sempre di più il futuro del calcio mondiale e che continuano a crescere stupendo con le loro giocate e il loro estro.

Essere un giovane calciatore e fare bene nel calcio dei grandi non è semplice. Oltre ad essere in possesso di una grande tecnica e di un ottimo fisico, serve una professionalità ineccepibile e una forza di volontà di superare qualsiasi ostacolo. Soprattutto quest’ultimo aspetto, a volte è quello che porta a molti giovani promesse a lasciare per sempre il calcio o, quanto meno, a giocare nelle serie minori dove la pressione è quasi nulla.

Bellingham il più costoso tra gli Under 20 (La Presse, TV Play)

Non tutti ce la fanno ma chi vi riesce, dopo viene premiato non solo sportivamente parlando ma anche dal punto di vista economico. Soprattutto se si ha la fortuna di giocare o di trasferirsi in un grande club, le possibilità di firmare un contratto con un lauto ingaggio sono elevate e questo, ripaga di tutti i sacrifici fatti inizialmente. Certo, allo stesso tempo va anche a dire che bisognerà confermare quanto fatto vedere finora.

Under 20, c’è anche un Serie A

Indubbiamente, gli Under 20 attuali faranno parlare di sé anche più avanti proprio per la loro serietà e per la loro immensa classe. Ma tra questi, quali sono i primi dieci che costano di più? Prendendo i dati da ‘Transfermarkt’, Jude Bellingham è al primo posto. Il suo valore di mercato si aggira attorno ai 120 milioni, complice anche l’ottima stagione che sta facendo con la maglia del Borussia Dortmund. Al secondo posto c’è un giocatore del Bayern Monaco, Jamal Musial mentre, il terzo ed il quarto posto è tutto di marca Barcellona: Pedri (100 milioni) e Gavi (90 milioni).

Musiala è uno dei più costosi tra gli Under 20 (La Presse, TV Play)

Il quinto posto è di marca tedesca con il trequartista del Leverkusen, Florian Wirtz, il cui valore di mercato è di 85 milioni di euro. Di 20 milioni in meno è il terzino sinistro del PSG, Nuno Mendes, che per soli 5 milioni di differenza scavalca in questa classifica speciale Camavinga del Real Madrid. All’ottavo posto, c’è l’ala destra del Villareal Yeremy Pino, il cui valore di mercato si aggira attorno ai 38 milioni di euro.

In questa speciale classifica, si è aggiunto anche una delle promesse della Serie A,  Rasmus Hojlund: veloce, potente, dotato di grande forza fisica e abilità nel calciare con entrambi i piedi. L’emblema dell’attaccante moderno che sta facendo impazzire non solo la Serie A ma anche i grandi club europei. Il costo del suo cartellino è di 35 milioni di euro, così come quello di Harvey Elliott del Liverpool.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Fabio Cannavaro sorpassato: la leggenda in Italia non è lui

Il Pallone d'Oro del 2006 è stato superato dalla leggenda italiana: ecco le parole di…

37 minuti ago

Alessandro Melli ospite a TvPlay: dal Parma alla Sampdoria passando per il Milan

Alessandro Melli sarà ospite di TvPlay per raccontare la sua carriera. Dal Parma alla Sampdoria…

2 ore ago

Ricordi lo Yashin italiano? L’ex Juventus rivela tutto a distanza di anni

Qualcuno lo ricorda come lo Yashin italiano, qualcun altro come Gedeone: l'ex portiere di Napoli…

5 ore ago

Il film del giorno di Matteo Fantozzi: “Tutti abbiamo i nostri drammi, ma quando ci distruggono?”

Il film del giorno di Matteo Fantozzi parla dei drammi che si vivono nella vita,…

7 ore ago

“Si è cag*to addosso”: accusa FORTISSIMA IN DIRETTA | Non è adatto a certe gare di Serie A

Accusa abbastanza netta nell'ultima diretta di TvPlay all'indirizzo di un attaccante della nostra Serie A:…

9 ore ago

“Spero che non giochi mai più nella Lazio”, dito puntato: l’ha fatto fuori

"Spero davvero che non giochi mai più nella Lazio", arriva il dito puntato che vuole…

19 ore ago