La Serie A torna in campo con la 30a giornata: gli highlights, i risultati e la classifica del campionato italiano
Dopo l’andata dei quarti di finale di Champions, Europa e Conference League torna la nostra amata Serie A. Nel weekend che apprestiamo a vivere si disputerà la 30a giornata di campionato e alcuni match promettono scintille.
Alle 18.30 allo Zini la Cremonese sfiderĂ l’Empoli, mentre alle 20.45 lo Spezia di Semplici ospita la Lazio di Sarri.Â
Sabato in campo tre match: alle 15 Bologna-Milan, alle 18 Napoli-Verona e alle 20.45 Inter-Monza. Domenica alle 12.30 Lecce-Sampdoria, alle 15 Torino-Salernitana e alle 18 Sassuolo-Juventus.Â
La Roma affronterà l’Udinese all’Olimpico alle 20.45. Chiude la 30a giornata la sfida tra Fiorentina e Atalanta che si disputerà lunedì sera all’Artemio Franchi.
Colpo grosso della Cremonese che vince la seconda partita di fila in campionato. Battuto l’Empoli grazie alla rete di Dessers, arrivata ad inizio gara. La Lazio espugna il Picco vincendo 0-3 sullo Spezia. Il Milan si ferma invece sull’1-1 contro il Bologna: al gol del vantaggio di Sansone i rossoneri hanno risposto con la gran botta da fuori di Pobega.
Anche il Napoli non va oltre il pareggio, come il Milan. Solo 0-0 al Maradona, con Osimhen che becca una clamorosa traversa nel finale. Stecca l’Inter in casa contro il Monza. Caldirola punisce la difesa nerazzurra su corner: super Di Gregorio che salva più volte la propria porta e mantiene l’imbattibilità .
Pareggiano 1-1 Lecce e Sampdoria, in uno scontro salvezza importante per i doriani che dovevano rispondere alla vittoria della Cremonese. Non vanno oltre l’1-1 anche Torino e Salernitana. A Reggio Emilia il Sassuolo batte la Juventus per 1-0, decide la rete realizzata nella ripresa da Gregoire Defrel. La Roma conquista tre punti d’ora nella lotta ad un posto Champions battendo l’Udinese 2-0. Fiorentina e Atalanta hanno invece chiuso sull’1-1 con i gol di Maehle e Cabral.
PER GLI HIGHLIGHTS DELLA 30A GIORNATA -> CLICCA QUI
Napoli 75
Lazio 61
Roma 56
Milan 53
Inter 51
Atalanta 49
Juventus 44 (-15)
Bologna 44
Fiorentina 42
Sassuolo 40
Udinese 39
Torino 39
Monza 38
Empoli 32
Salernitana 30
Lecce 28
Spezia 26
Verona 23
Cremonese 19
Sampdoria 16
In casa Inter, dopo il pari rimediato in trasferta contro il Barcellona, bisogna segnalare una…
Lautaro Martinez si ferma in occasione della sfida tra Barcellona-Inter, andata delle semifinali di Champions…
Il futuro di Victor Osimhen, pronto a tornare al Napoli dopo il prestito al Galatasaray,…
Cesc Fabregas, dopo questa stagione con il Como, ha attirato l'attenzione di diversi club importanti:…
Occhio alle novitĂ sugli infortunati della Juventus in vista delle ultime giornate di campionato. Tudor,…
Nell'ultima diretta di TvPlay si è parlato anche di Alessandro Del Piero e una rivelazione…